Alcune idee creative per l'uso della tua casetta da giardino

Sommario:

Anonim

Hai bisogno di una casetta da giardino e perché? Chi non ha mai fatto giardinaggio sa che può essere molto gratificante. Quando coltivi piante o fai il fai-da-te in giardino, ti connetti con la natura e crei risultati che portano alla soddisfazione. Ma la manutenzione di un giardino richiede molto lavoro e non è sempre facile organizzare tutte le attrezzature necessarie. Trascinare gli strumenti tra casa e giardino e non sapere dove riporli può scoraggiare anche il giardiniere più avido. Avere un posto comodo e accessibile per riordinare e riporre tutti gli strumenti potrebbe aiutarti molto nella tua missione di coltivare un bellissimo giardino. Se sei seriamente intenzionato a coltivare le tue piante e prenderti cura della terra,avrai bisogno di diversi strumenti e accessori come un tosaerba, pale, falciatrici, cazzuole, fertilizzanti, pacciame, insetticidi ecc. In questo caso l'installazione di una casetta da giardino adatta al tuo terreno è un must.

Piccolo rifugio in legno per attrezzi da giardinaggio

Quali sono le varianti tra cui puoi scegliere?

  • La casetta da giardino in metallo. È stato a lungo evitato dai giardinieri poiché non porta quella nota di autenticità che forniscono i rifugi in legno. Ma oggigiorno le pensiline metalliche sono piuttosto attraenti e offrono tutti i vantaggi che il metallo può offrire. Sono resistenti all'acqua, il che significa che i tuoi strumenti saranno al sicuro tutto l'anno, indipendentemente dalla stagione. Non si deformeranno a temperature alte o basse. Inoltre, il metallo è suscettibile alla corrosione.
  • La casetta da giardino in plastica. Facile da montare, durevole e meno costoso, ma risente di temperature estreme ed è difficile personalizzarlo. Il suo più grande difetto è che non aggiunge carattere all'ambiente circostante.
  • La casetta da giardino in legno è un classico. La maggior parte dei giardinieri sogna di avere una tettoia in legno che sembra un piccolo rifugio romantico in giardino. I capannoni in legno sono più facili da montare e modificare e si è tentati dal loro fascino rustico che è un'aggiunta perfetta al tuo giardino. Quello che bisogna sapere è che nella maggior parte dei casi richiede un trattamento speciale almeno una volta ogni due anni per evitare gli effetti negativi delle condizioni climatiche. La sua resistenza alle intemperie dipende ovviamente dalla qualità del legno utilizzato per la sua fabbricazione. Siamo lieti di presentarvi una piattaforma di produttori che offrono rifugi solidi, costruiti in legno e vetro di perfetta qualità. Se ne hai bisogno, non esitare a visitare il loro negozio.

Graziosa casetta da giardino con ampie finestre e porta finestra

Non dimenticare che la casetta da giardino è anche un elemento estetico che cambia il paesaggio e porta ulteriore colore al tuo giardino. Come personalizzare la tua casetta da giardino e utilizzarla in modo creativo?

Se non sei un appassionato giardiniere puoi sempre usufruire di una casetta da giardino posta nel tuo cortile. Sarà uno spazio privato che potrebbe essere una casetta per i bambini, un ufficio di lavoro che ti offrirà il comfort e la solitudine che cerchi, un laboratorio per le tue attività artistiche, un giardino d'inverno, un garage per le tue biciclette, un spazio per riporre i materiali quando fai i compiti e molte altre cose. E poiché il piccolo chalet da giardino è un elemento molto carino che vi offrirà uno spazio privilegiato per le vostre attività preferite, dovete saperlo arredare e dargli l'aria di una vera casa dove ripararsi e sentirsi a casa. confortevole. Ecco alcuni suggerimenti per personalizzare il tuo chalet da giardino:

  • Creare una soletta carrabile che acceda al rifugio per renderlo un elemento connesso al suo ambiente e non solo un piccolo capanno di stoccaggio
  • Metti vasi di fiori, vasi di terracotta o altri oggetti riciclati intorno al rifugio
  • Crea un piccolo giardino con piante decorative o spezie. In questo modo il tuo rifugio sembrerà un vero piccolo chalet. Non perdere l'opportunità di utilizzare pacciame, pietre o ciottoli decorativi per rendere il paesaggio ancora più bello
  • Se lo chalet è in legno, dipingi le pareti o la porta per illuminarlo un po 'e renderlo ancora più accogliente
  • Installa l'illuminazione vicino al rifugio o metti le luci solari davanti alla porta

Sta a te decidere come sistemare e personalizzare la tua casetta da giardino

Un piccolo chalet che è organicamente legato al suo ambiente

Un grazioso rifugio con tetto triangolare