▷ Come organizzare un armadio da sogno in 5 semplici passaggi

Sommario:

Anonim

Due mesi di reclusione e presto! Si passa direttamente dal guardaroba invernale a quello estivo. Ma prima di indossare il tuo miglior vestito estivo, ci vediamo come ogni anno di fronte alla riorganizzazione dei nostri armadi e guardaroba. Un male necessario lo stesso per sbarazzarsi di parti inutili e fare spazio a nuovi ritrovamenti. E poiché crediamo che sia molto meglio quando fai le cose con il sorriso, oggi veniamo in tuo aiuto per ispirarti e mostrarti come conservare i tuoi vestiti trasformando il tuo armadio in un luogo pulito e ordinato. in pochi passaggi.

Suggerimenti e consigli efficaci per organizzare o organizzare il camerino dei tuoi sogni

Passaggio 1 / Guarda le soluzioni di archiviazione ingegnose ed efficienti

La mancanza di spazio è un ostacolo frequente che spesso ci spinge a ingombrare le nostre cabine armadio oa sacrificare alcuni dei nostri pezzi preferiti per mettere le cose in ordine. Per questo, trovare un elemento d'arredo pratico o soluzioni adatte alla particolarità dei nostri interni risulta essere un passo essenziale per evitare un simile problema in futuro. Armadio ad angolo con molteplici alternative di stoccaggio (mensole, armadio, cassetti), cabina armadio fai da te aperta in tubi o legno riciclato, organizer per gioielli e accessori in pallet, stoccaggio a giorno in casse di legno … Ci sono molte varianti pratiche ed economiche per ottimizzare l'area di stoccaggio.

Investi in un pratico armadietto o cerca alternative fai-da-te per ottimizzare la tua area di stoccaggio

Passaggio 2 / Concedi abbastanza tempo libero per sistemare il tuo guardaroba

Per quanto semplice possa sembrare, il processo di pulizia e riorganizzazione del guardaroba (soprattutto quando si parla di cambio di stagione) è un'attività che richiede non solo uno sforzo fisico (svuotamento armadi, pulizia e ventilare lo spazio, raggruppare i vestiti, organizzare e mettere via tutto) ma anche riflessioni … Quindi, per non emozionarsi alla vista dei cumuli di cose sparse per terra o sul letto, è meglio avere poche ore avanti.

Concediti qualche ora libera per poter smistare lo spogliatoio senza stress

Passaggio 3 / Pulire, aerare e profumare il camerino

Oltre allo smistamento dei vestiti, la pulizia del camerino è un passaggio essenziale per garantire una buona igiene e pulizia. Quindi iniziamo svuotando gli armadi. Quindi, iniziamo a pulire la polvere con un prodotto per la pulizia, quindi arieggiamo bene lo spazio. Se ti piace mantenere un buon odore nel tuo guardaroba, ti consigliamo di utilizzare oli essenziali per profumare o bustine di lavanda essiccata per tenere lontane le tarme.

Pulisci, profuma e arieggia il tuo guardaroba per renderlo un luogo pulito e piacevole

Passaggio 4 / Ordina

Una volta che lo spazio è ben preparato, possiamo procedere all'organizzazione dei vestiti. Per cominciare, facciamo una classificazione delle parti e mettiamo da parte l'attività fuori stagione. Quindi, esaminiamo tutto sotto una lente d'ingrandimento e facciamo pile con i vestiti da tenere, da dare e da buttare / riciclare. Cerca di tenere solo i vestiti che ti stanno bene e che ti piacciono. Sì, lo sappiamo, può essere difficile separarti dalle tue stanze preferite ma non vale la pena ingombrare il tuo armadio con cose inutili, giusto? E alla fine, è bello fare una disintossicazione sartoriale per inventare un guardaroba pulito e facile da usare nelle mattine frenetiche …

Porta pazienza e buon umore per sistemare lo spogliatoio

Passaggio 5 / Conservare le parti in modo pratico

L'ultimo passaggio del progetto è mettere tutto in modo ben organizzato. In generale si possono optare per modalità differenti a seconda delle proprie preferenze e delle caratteristiche dello spazio. Raggruppa i vestiti per colore, per tipo (t-shirt, pantaloni, giacche) o per attività (sport, lavoro, appuntamento). Molto spesso riordiniamo le nostre cose mettendo le scarpe in fondo all'armadio, poi mettiamo via i pantaloni e infine le maglie. Nel caso ideale, utilizziamo vari vani portaoggetti come cassetti o scatole per biancheria; grucce per abiti da sera e cappotti; ganci per cinture, sciarpe ecc.

Il consiglio in più: usa la tua creatività e fantasia per trasformare la cabina armadio in un luogo accogliente. Non esitare a utilizzare determinati oggetti decorativi come piante finte, lampade o ghirlande luminose per ingrandire lo spazio e aggiungere la tua nota personale.

Pensa a soluzioni pratiche per organizzare al meglio la tua attività