Dal suo inizio, l'anno 2021 non si è svolto secondo le nostre aspettative e finora ha seguito il suo corso imprevisto offrendoci giornate piene di incertezza e instabilità. Tuttavia, questo periodo difficile per tutta l'umanità sembra ancora avere alcuni effetti positivi sulla nostra percezione del mondo. Come se il contenimento ci avesse dato la capacità di concentrarci sulle cose che contano davvero. Così, ad esempio, abbiamo acquisito l'abitudine di coltivare quotidianamente la felicità e di apprezzare di più il tempo trascorso con i nostri parenti e amici. Non sorprende quindi che negli ultimi mesi ci sia stata una forte passione per i progetti di ristrutturazione: soprattutto per quanto riguarda gli esterni. Se anche tu sei tra gli appassionati alla ricerca di spunti e idee per trasformare il proprio giardino in un'oasi di relax,nelle righe sottostanti, la nostra scrittura ti dà alcuni suggerimenti su come riuscire facilmente nel progetto.
Alla ricerca dei migliori consigli per trasformare il tuo esterno in un fantastico luogo di riposo
1 / Sviluppa un giardino zen, sereno e propizio al relax con materiali naturali
Esaminando le tendenze della decorazione del giardino, ci imbattiamo inevitabilmente nello stile Zen. L'arte giapponese continua a guadagnare popolarità e ci affascina con il suo potere magico di calmare le nostre menti e aiutarci a liberarci rapidamente dallo stress in un'atmosfera serena. Per rendere il tuo giardino un rifugio rilassante, l'integrazione di elementi naturali come pietra, sabbia e acqua, nonché mobili in legno o altre fibre naturali (bambù, rattan, banano, ecc.) Si rivela utile. quindi essere un suggerimento chiave.
Preferisci materiali naturali per un aspetto zen e un'atmosfera rilassante
2 / Crea un punto d'acqua per portare freschezza allo spazio
Uno dei modi migliori per aggiungere una nota rilassante all'aria aperta è optare per una pozza d'acqua. Bacinella, fontana o cascata, qualunque sia la forma scelta, la sorgente d'acqua porterà freschezza e tranquillità allo spazio. Tuttavia, oltre al lato estetico, ci sono altri punti importanti da tenere in considerazione per garantire il corretto funzionamento e manutenzione del proprio punto d'acqua. Ad esempio, dobbiamo pulire regolarmente l'acqua da piante o foglie morte. Inoltre, per svuotare uno stagno, potrebbe essere necessaria una pompa di raccolta.
Optare per un punto d'acqua che porterà una nota di freschezza al giardino
3 / Scegli la vegetazione più adatta in base alle particolarità del terreno
In un giardino sono le piante a dettare il tono dell'atmosfera. Per questo, la scelta di piante, prato, alberi o arbusti viene effettuata con grande cura. E qui, non stiamo parlando della selezione di specie che sublimeranno l'esterno ma piuttosto di piante che soddisferanno al meglio le vostre esigenze e le particolarità del terreno. Il tuo giardino è esposto agli occhi dei tuoi vicini o dei passanti? Quindi, potrebbe essere utile pensare di installare le piante-brezze viste per nascondere il vis-à-vis. Inoltre, tieni presente che la vegetazione avrà bisogno di un'irrigazione adeguata, quindi devi prenderti cura dei dettagli in anticipo. Se, ad esempio, hai una bassa pressione dell'acqua in giardino, puoi dotarti di un moltiplicatore di pompa per aumentarla.
Proteggiti da occhi indiscreti con uno schermo verde
4 / Organizza lo spazio in aree separate per trasformare il giardino in un'oasi di relax e divertimento
Ci sono molte opzioni per organizzare bene il tuo giardino. Tuttavia, dividere lo spazio in zone rimane la migliore alternativa. Per cominciare, approfitta di un'area ombreggiata per allestire la tua area di riposo (con tavolo, sedie, amache, ecc.). Quindi, se ti piace il design giapponese, in un altro angolo crea il tuo giardino zen secco fatto di pietre e sabbia. Quindi, pensa all'installazione di un angolo bagnato con un getto d'acqua, uno stagno o qualsiasi altro punto d'acqua. È importante prevedere anche uno spazio dedicato ai giochi per bambini.
Dividi lo spazio in diverse aree relax e giochi
5 / Respirare una nota personale attraverso mobili o oggetti fai da te
Aggiungere un tocco personale al tuo giardino è un altro trucco intelligente per rendere lo spazio più accogliente e originale senza spendere troppo. Tra le tante soluzioni creative, dobbiamo menzionare soprattutto la produzione di mobili in materiali di recupero come un mobile da giardino in pallet o un tavolo in gomma e legno riciclato. Quando si tratta di piccoli dettagli, le possibilità sono infinite: bottiglie deviate in vasi di fiori, cuscini realizzati con vecchie magliette, lanterne per candele realizzate con barattoli di vetro riciclato e molti altri …
Porta una nota personale all'atmosfera con oggetti fai-da-te