Scegliere il televisore giusto: la guida definitiva per fare una scelta informata

Sommario:

Anonim

Scegliere la televisione giusta, cosa significa per te? Per gran parte delle persone si tratta di entrare in un negozio e guardarsi intorno alla ricerca di una TV che soddisfi l'unico criterio della modernità. Una strategia che risulta essere abbastanza inefficace! La scelta di un televisore dovrebbe iniziare con uno studio delle tue esigenze e delle particolarità della tua casa. Oggi ti aiuteremo a superare questa prima fase decisionale stilando un elenco dei criteri di selezione essenziali.

Che dimensione dello schermo?

Essendo la TV parte integrante dei vostri interni, è ovviamente molto necessario che le sue dimensioni corrispondano a quelle della stanza e alla sua configurazione. Ma le dimensioni dello schermo, come vengono misurate, chiederai? Questa è infatti la lunghezza della diagonale del televisore che più spesso è espressa in pollici (1 pollice = 2,54 cm). Attualmente tende a crescere, i prezzi restano comunque ragionevoli. Un fenomeno che rende la grande TV tanto sognata più accessibile che mai! Tuttavia, una parte significativa delle persone non si rende conto che questi televisori grandi e ultramoderni sono spesso inadatti allo spazio per cui sono destinati.

La scelta della televisione giusta è prima di tutto una questione di dimensioni. Ecco un esempio di TV che ben si adatta a questo interno con tocchi rustici e uno spazio abbastanza arioso

Tre fattori essenziali devono essere presi in considerazione qui. Innanzitutto, l'area della stanza! Come regola generale, le dimensioni del televisore aumentano in proporzione alle dimensioni dello spazio. Quindi, più grande è quest'ultimo, più grande sarà anche lo schermo! Quindi l'area, insieme alla definizione, determinerà da parte loro la distanza di arretramento consigliata che dovrà essere rispettata se si vuole garantire il necessario comfort ai propri occhi. Secondo questi due criteri, la distanza varia da due a tre volte la lunghezza della diagonale. Online troverai anche diversi strumenti che ti permetteranno di calcolarlo con maggiore precisione. Terzo, tutto dipende dalle tue preferenze ambientali. I televisori di grandi dimensioni sono quindi eccellenti per creare un'esperienza più realistica,simile a quello che si sperimenta solo nei cinema.

Una grande tv in un ampio soggiorno. Posizionare il televisore direttamente davanti e all'altezza degli occhi è la scelta migliore per un comfort visivo ottimale!

Quale definizione per un'immagine migliore?

Un altro importante fattore di scelta è la definizione dello schermo che viene misurata dal numero di pixel visualizzati su di esso. Oggi, Full HD domina il mercato, con la maggior parte dei canali televisivi che trasmettono i propri programmi con questa stessa definizione. Tuttavia, tutti vanno matti per la TV 4K o UHD (ultra alta definizione) che sta rivoluzionando il mondo della televisione con un'immagine quattro volte più dettagliata di quella in FULL HD. Una televisione di qualità molto migliore, in particolare quella usata nel cinema. Sì, avere un piccolo salotto cinematografico a casa è attualmente del tutto possibile e fattibile! Attenzione però, perché per godere delle prestazioni del 4K, serve un dispositivo le cui dimensioni superino i 55 pollici.Lo stesso vale per i contenuti 4K adattati che stanno aumentando di numero ma per il momento rimangono piuttosto limitati.

Design perfetto combinato con un'immagine perfetta: il criterio di scelta numero uno

Un televisore curvo?

Un'altra grande star della giornata, la TV curva sta guadagnando terreno per i suoi molteplici vantaggi rispetto alla sua versione piatta. La forma curva assicura che qualsiasi spettatore, indipendentemente dalla sua posizione, riceva il meglio dell'immagine. Ne derivano numerosi vantaggi, in particolare un miglior comfort visivo e una profonda immersione che ci riporta all'atmosfera dei cinema.

Una TV su o su una parete?

Anche in questo caso si pone la questione dello spazio disponibile ma anche la questione del design. Perché il televisore su piedistallo occuperà sicuramente spazio mentre quello appeso al muro è un ottimo trucco salvaspazio e si adatterà, inoltre, perfettamente ai tuoi interni contemporanei. Il supporto a parete ha anche molti altri vantaggi. La sua altezza è flessibile, puoi adattarla alla tua visione. L'altro grande vantaggio: la natura girevole del supporto a parete che ti consente di guardare la TV da qualsiasi punto della stanza senza doverti dimenare nello sforzo di catturare le immagini visualizzate. Il multitasking quotidiano ne beneficia anche perché ora puoi creare i tuoi capolavori gastronomici nella zona cucina senza perderti nulla del tuo programma preferito.Da Vogels troverai una gamma abbastanza ampia di staffe … Un supporto da parete per TV che può essere ruotato (se vuoi guardare la TV da più punti), inclinabile (con la possibilità di installare il televisore più in alto e inclinandolo verso di te), piatto (se sei abituato a sederti davanti alla TV) o OLED (appositamente progettato per TV OLED ultra sottili). E per di più, soluzioni adatte a qualsiasi interno, marca di TV e budget!E per di più, soluzioni adatte a qualsiasi interno, marca di TV e budget!E per di più, soluzioni adatte a qualsiasi interno, marca di TV e budget!

TV su supporto a parete orientabile: una soluzione pratica ispirata al concetto contemporaneo di multi-tasking

Alcuni recenti progressi tecnologici che valgono la pena

  • HDR - una tecnologia innovativa che consente un'immagine più contrastata e più luminosa che è più vicina alla realtà; si tratta di una tecnologia utilizzata in fotografia che consiste nel sovrapporre immagini con diversa esposizione in modo da ottenere un'immagine o un video più sfumato e contrastato;
  • Televisore a lavagna: quando è spento, mostra le tue opere d'arte preferite sullo schermo; quando guardi la TV hai una TV; poi, la TV passa alla modalità arte ed è un vero quadro d'arte che viene proiettato in tutto il suo splendore, la resa è molto realistica;
  • OLED - esci dal sistema di retroilluminazione, ciao contrasti pronunciati, colori vivaci e nero che è il vero nero; tutto grazie ai diodi dietro ogni pixel; un'innovativa tecnologia auto-luminescente che sostituisce i cristalli liquidi LCD;

Spettacoli di qualsiasi tipo per soddisfare le tue esigenze personali: la TV di oggi è la TV che si adatta

che cosa stai aspettando ancora? Ti abbiamo fornito i principali consigli per la scelta e non devi far altro che scegliere la TV che fa per te! E infine non dimenticare … una buona TV ha bisogno anche di un buon supporto!