Guida completa alla scelta della tua scala personalizzata perfetta

Sommario:

Anonim

Combinando funzionalità ed estetica, la scala contemporanea va oltre il suo ruolo di semplice elemento architettonico. Si trasforma così in un fulcro dell'arredamento. Tra le diverse alternative, la scala su misura risulta essere la migliore soluzione in caso di ristrutturazione o costruzione della casa dei nostri sogni. Per soddisfare tutti i vincoli di spazio e soddisfare le nostre esigenze, ci sono molti fattori per progettare la scala perfetta. Quali sono i punti essenziali da considerare per configurare la tua scala? Quali design e materiali possiamo scegliere? Da scoprire seguendo la nostra guida di suggerimenti e idee.

La scala su misura: un fulcro che unisce funzionalità ed estetica

La scala su misura - una soluzione tra lusso e necessità

In generale, la produzione su misura si basa su due ragioni principali. Il primo è la necessità di un design adeguato alle peculiarità dello spazio. Il secondo è il desiderio di aggiungere una nota personalizzata e unica al suo interno. Qualunque sia il motivo, scegliere la tua scala su misura è un approccio che presenta diversi vantaggi. Tra le più grandi: la possibilità di realizzare una scala che meglio si adatta alla configurazione dei tuoi interni e si inserisce perfettamente nell'arredamento della tua casa. Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare per avere successo con il progetto.

Costruisci una scala che si adatti ai vincoli di spazio

Indagine sul campo - dimensioni e posizione

Quando si tratta di scegliere e installare una scala (sia essa standard o su misura), il primo requisito da soddisfare è lo studio del terreno. Per costruire la scala ideale, devi determinare le dimensioni: larghezza, altezza, profondità. Poi bisogna pensare alla giusta posizione e all'orientamento che garantiranno un piacevole passaggio. Quindi, ad esempio, per uno spazio limitato, avrai bisogno di un modello di scala salvaspazio, compatto e discreto.

Scegli la giusta posizione per la scala per garantire un piacevole passaggio e ottimizzare gli spazi

Progettazione di scale: materiali e design

I materiali

La scelta dei materiali è un punto essenziale dal punto di vista estetico ma anche dal lato finanziario. Molto spesso, le scale sono realizzate in legno, metallo o cemento. Sono possibili anche combinazioni. Tuttavia, quando scegli il materiale preferito, devi contare la differenza di prezzo. Pertanto, l'importo per una costruzione in metallo sarà molto più alto dei costi per i modelli in legno o cemento. Vuoi costruire una scala davvero originale? È quindi possibile richiedere l'assistenza di un artigiano professionista. Ad esempio, un falegname per la tua scala in legno o un fabbro per ornamenti in metallo.

Trova i materiali che si adattano alla decorazione e stabilisci un budget provvisorio

Design

Trovare la forma ideale che si adatta perfettamente alla configurazione dei tuoi interni è anche una missione di fondamentale importanza. I modelli più popolari sono la scala a chiocciola, dritta ea quarto di giro. Ecco una panoramica dei vantaggi di ogni tipo:

  • elicoidale: design originale, facile da installare in quasi tutti gli spazi, risparmio di spazio, nessuna alzata, più luce nello spazio
  • verticale: design più semplice, facile da progettare, comodo da usare, protetto da un corrimano o guardrail, fornisce ulteriore spazio di archiviazione (sotto i gradini)
  • quarto di giro: design elegante, ottimizzazione dello spazio, disposizione sotto i gradini

Scegli il tipo di scala che meglio si adatta allo spazio disponibile

Inoltre, se la scala verrà utilizzata da bambini o anziani, è molto importante prestare attenzione alle alternative per metterla in sicurezza. Scegliere tra una rampa, un corrimano o una barriera sarà quindi un passaggio fondamentale. Per evitare qualsiasi rischio di incidente, scegli scale con alzata piuttosto che modelli contemporanei con un design aperto. Pensa anche all'illuminazione: applique, nastri LED adesivi sui montanti, plafoniere LED ecc.

Ricordarsi di mettere in sicurezza le scale per evitare qualsiasi rischio di incidente