▷ 1001 + Doccia esterna solare - risparmio esterno

Sommario:

Anonim

La doccia, sinonimo di relax e benessere all'interno, tende ad essere esteriorizzata per il piacere di tutti. Chi non ha mai usato il tubo da giardino per rinfrescarsi sotto il sole cocente di un pomeriggio estivo? Ricordo le mie estati trascorse su un fazzoletto di verde non provvisto di acqua corrente, ma su cui mio padre ci aveva fatto con le mani una doccia più vera della vita, dotata di pompa elettrica e alimentata con acqua prelevata. al rubinetto pubblico del paese vicino, poi riscaldato dai raggi del sole. Installazione arcaica ma efficace, era la premessa di quello che oggi è possibile installare nel proprio giardino in termini di doccia solare da esterno , per godere del piacere di annaffiare all'aria aperta.

Doccia solare da esterno: piacere e risparmio

Se i fortunati dotati di piscina in casa sono in definitiva piuttosto rari, le gioie del ristoro acquatico e salvavita sono ormai alla portata di tutti coloro che hanno un giardino e questo per un budget ragionevole, come è possibile trovare online. a casa i professionisti delle apparecchiature. Dopo un allenamento all'aria aperta, un ritorno dal gusto salato dalla spiaggia, o semplicemente durante un'ondata di caldo soffocante, la doccia solare da giardino non mancano di argomenti ed è una scommessa che anche il migliore amico di famiglia a quattro zampe diventerebbe un utente più che regolare di un'irrigazione adeguata.

Doccia solare da esterno: autonomia come parola chiave

Innanzitutto molto meno golosa di acqua rispetto alla piscina, la doccia da esterno presenta molti vantaggi ed in particolare quello di essere di grande autonomia, tanto più per quanto riguarda la sua versione solare. Questi modelli, infatti, sono generalmente costituiti da un serbatoio d'acqua situato nel corpo della doccia stessa, permettendo l'indipendenza da un rubinetto dell'acqua potenzialmente distante. Una volta riempito, il serbatoio della capacità media di 20 litri subirà gli assalti del sole attraverso il suo impianto fotovoltaico, che avrà l'effetto di riscaldare l'acqua al suo interno, per un periodo di tempo di si riscalda per circa due ore. Basterà quindi anticipare il suo prossimo utilizzo alimentando la vostra doccia solare a inizio giornata, prima di partire per la spiaggia o prima della vostra sessione sportiva.

Energia solare come fonte di acqua calda

Conveniente da acquistare, la doccia solare da esterno è anche economica in termini di utilizzo. La sua limitata capacità idrica, infatti, ne consente una gestione responsabile, evitando sprechi dannosi per il pianeta, ma anche per il portafoglio. Si noti questo mentre una doccia installata su un pavimento non in cemento permetterà all'acqua di fluire attraverso di essa, alimentando così la falda freatica, che potrà essa stessa alimentare successivamente la nostra doccia in questione. L'altro vantaggio delle apparecchiature solari è ovviamente un notevole risparmio energetico. L'acqua così riscaldata rende possibile non utilizzare una caldaia a gas o uno scaldabagno elettrico,generando così un risparmio rispetto ad una doccia convenzionale alimentata direttamente con acqua calda e nella quale si potrebbe essere tentati di prolungare il piacere.

Doccia da giardino economica ad energia solare