La nicchia a muro è di moda. Con esso hai diverse varianti per decorare, conservare e creare luoghi speciali sulle tue pareti. Può essere usato come mezzo decorativo e per scopi pratici. Che si tratti di una vera nicchia a muro o di un'altra costruzione che la imita, questo tipo di contenitore è molto elegante, super minimalista e pratico. Libera i tuoi interni da design ingombranti e ingombranti e dà l'impressione di stile e pulizia dello spazio. Illuminazione originale, pochi libri e oggetti decorativi, vasi di fiori, puoi mettere quello che vuoi in una piccola nicchia. Cos'altro possiamo dire di questa tendenza innegabile: le nicchie nelle pareti? Puoi vederli principalmente nei soggiorni ma anche nelle camere da letto, nelle cucine e nei corridoi.In bagno portano una sfumatura zen! È un'ottima idea per conservare saponi e prodotti per il lavaggio. Ci sono molte varianti: nicchie nelle pareti in legno o mattoni, mensole che imitano nicchie nelle pareti, strutture a muro che creano un ottimo effetto estetico. A chi va bene? Per tutti i proprietari di piccoli spazi che desiderano un ambiente elegante. Nelle nostre foto vedrai persino nicchie create in scatole che puoi mettere dove cerchi fascino autentico e scommettere su note di arredamento rurale. Oggi lo stile è definito dal minimalismo e dalla sobrietà. Nessuno vuole mobili ingombranti e difficili da spostare nella propria casa. E se dobbiamo risparmiare spazio, ogni millimetro è prezioso.Lo stoccaggio in nicchie a muro o con mobili multi-armadietti farà apparire gli ambienti più ampi e accoglienti.
Hai davvero diverse varianti per sfruttare l'aspetto decorativo della nicchia del muro: posizionando una mensola a cubo vicino al muro, disponendo le scatole una sopra l'altra, ecc. architettura, puoi adattarlo alle tue esigenze senza spendere questo spazio: una scrivania, un angolo lettura, una piccola biblioteca improvvisata o altre attrezzature che ti saranno utili, possono trovare il suo posto. Il risultato sarà sorprendente e molto decorativo. La variante preferita per evidenziare le nicchie è senza dubbio l'illuminazione originale, ma puoi anche dipingere la nicchia stessa di un colore che si intona con altri oggetti o pareti della stanza. In questo modo accentuerai questo elemento originale della tua decorazione.
Graziosa nicchia da parete per la decorazione di interni
Mensola a nicchia in finto legno
L'intero muro ha piccoli armadietti: sembra molto carino e molto decorativo
Se vuoi un contenitore per libri originale ed elegante, ecco un'ottima idea
Interno monocromatico con ripiano integrato
Un luogo accogliente con un'illuminazione originale
Cucina in legno e cemento con libreria impressionante
Questo corridoio è molto fresco e molto moderno con i cubi a parete e l'illuminazione del colore chiaro
La famosa tendenza negli interni scandinavi: muro di mattoni e bianco accecante
Con una parete così accogliente ti senti riparato e vuoi soggiornare in questo luogo accogliente
Un'unica nicchia con vaso e luci soffuse
Decori sobri con mobili minimali che soddisfano il requisito della massima funzionalità sono il successo del design contemporaneo
Al posto di un comodino o di una libreria, una nicchia a muro e bellissime fotografie
Portaoggetti molto pratico per la cucina
Piccola nicchia decorativa in bagno
Stupenda decorazione della camera da letto: un finto muro aggiunto in contrasto con i mattoni
Libreria creativa che personalizza lo spazio
Nicchia a muro per accessori da bagno
Idea decorativa per un piccolo soggiorno
Buon uso dello spazio verticale
Piccolo e pratico: un vano portaoggetti in bagno
Questo spazio dà l'aspetto zen al tuo bagno