Nella vita moderna, le tendenze cambiano, le abitudini cambiano. Ma se c'è una costante essenziale è la classe (e lo stile). Il bell'aspetto gioca un ruolo importante nelle nostre interazioni con gli altri mentre ci consente di manifestare il nostro carattere e la nostra individualità. E mentre l'abito casual non richiede grandi conoscenze e ci dà più libertà sartoriale, l'aspetto raffinato è soggetto a determinati standard che bisogna imparare a rispettare. Nel prossimo articolo ci concentreremo sulla moda maschile. Vediamo insieme le regole d'oro per farti notare con un look uomo elegante e di stile (che ti calza come un guanto!).
Adotta il look da uomo elegante e alla moda con l'aiuto di alcuni suggerimenti e idee
Il look elegante per quale occasione?
Per gli uomini (così come per le donne) ci sono diversi codici di abbigliamento adatti a diversi tipi di occasioni. Così, il look da gentiluomo viene in mente quando siamo invitati a una cerimonia o a un evento come un matrimonio, una laurea o un battesimo. Vestirsi in modo rigoroso per gli affari può anche essere una necessità quando si lavora in un'azienda o per un incontro importante (ad esempio un colloquio di lavoro). Qualunque sia il motivo, gli elementi chiave che ci garantiscono questo aspetto rispettoso ed elegante rimangono gli stessi. Abiti eleganti, cravatte, papillon da uomo, bretelle abbottonate, scarpe. Nelle righe seguenti, ingrandiamo i più piccoli dettagli della visione elegante per gli uomini.
Vesti con classe e stile nella tua vita quotidiana o per un'occasione speciale
Abbigliamento di base
Tra i pezzi essenziali nel guardaroba di un gentleman vediamo: la camicia bianca, i pantaloni neri e l'abito scuro (nero, grigio o blu navy). Tuttavia, ciò che determina in larga misura il successo dell'outfit è la scelta della taglia e della lunghezza appropriate, nonché la combinazione di colori e materiali. Per garantire un look raffinato, ti consigliamo di optare per abiti su misura che si abbinano perfettamente al tuo corpo (non troppo ampi o piccoli). Quindi hai la possibilità di scegliere tra un sarto a 2 o 3 pezzi. Presta attenzione alla combinazione di vestiti ed evita di mescolare più di tre colori per visione. Se ad esempio la tua scelta cadesse su un abito a due pezzi grigio, indossare una camicia bianca e un paio di scarpe nere sarebbe un'ottima idea.Se invece il dress code non è rigorosissimo, puoi provare lo stile business casual abbinando una camicia elegante, una giacca o un cardigan con un paio di jeans scuri e fit.
La combinazione di colori e materiali è un fattore chiave per il successo dell'outfit perfetto
Accessori e scarpe
Gli elementi essenziali del guardaroba alla moda sono la base dell'outfit perfetto. Gli accessori da loro sono gli elementi secondari che mettono in risalto la nostra individualità e carattere. Infatti, possiamo sempre permetterci una nuova visione stilistica (anche in un solo abito) semplicemente giocando con diversi accessori. L'orologio e la cintura sono dettagli quasi obbligatori in ogni outfit. Ma gli elementi che portano ancora più eleganza e classe sono cravatte, farfalle e bretelle.
- Per un look classico e più discreto, optiamo per le cravatte. Se cerchi modelli a prezzi contenuti, troverai una vasta gamma di colori, disegni e materiali anche sul Web.
- Se ti piace attirare l'attenzione, i papillon da uomo sono probabilmente un'alternativa più eccentrica.
- Per quegli uomini che non si sentono a proprio agio nell'indossare un accessorio legato al colletto, le bretelle abbottonate si presentano come una variazione decente e chic.
Gli accessori danno un tocco personale al look sofisticato
In termini di scarpe, tra le alternative preferite vediamo i mocassini neri. Negli ultimi anni, c'è stata una tendenza popolare che incorpora le sneakers bianche nell'outfit elegante. Tuttavia, dipende principalmente dall'occasione. D'altra parte, ti consigliamo di prestare attenzione alle tue calze: indossa calze di un colore che si abbina al tuo abbigliamento e ha un design discreto.
Tocchi finali
Abbigliamento e accessori sono elementi chiave che ci aiutano a sentirci bene con noi stessi e ad affermare il nostro stile ed eleganza. Ma i buoni gesti e le buone maniere vanno di pari passo con un vestito pulito. Se vuoi goderti una visione raffinata, devi anche avere un buon profumo, avere un aspetto pulito e prestare attenzione alla tua postura.
Anche i buoni gesti e le buone maniere fanno parte del look raffinato