▷ Russian Doll, la nuova serie di successo di Netflix

Sommario:

Anonim

Netflix continua a bere i piccoli schermi delle sue serie di varia originalità, ma alcuni dei quali hanno la capacità di essere chiaramente notati. Russian Doll, o Russian Doll nella sua versione originale, è una di queste. Disponibile su Netflix dal 1 febbraio.

Questa nuova serie dalle arie familiari non mascherate con Un Jour Sans Fin e interpretata da Natasha Lyonne, inizia in un contesto newyorkese a prima vista abbastanza comune: Nadia, la protagonista, festeggia i suoi 36 anni nell'appartamento di un amica, beve, fuma, poi, tornando a casa, perde improvvisamente la vita, falciata da un taxi. È qui che inizia la trama, quando il nostro personaggio si sveglia finalmente in bagno, poche ore prima, nel bel mezzo della festa che continua ad essere in pieno svolgimento in suo onore.

Natasha Lyonne nel ruolo di Nadia, l'eroina principale di Poupée Russe

Creata da Natasha Lyonne alias Nadia, Amy Poehler e Leslye Headland, questa bambola russa si aggiunge quindi alla lista delle finzioni che riprendono il tema di questa giornata senza fine, come il classico interpretato da Bill Murray e dell'Happy Birth Dead uscito nel 2021, da cui Russian Doll sembra chiaramente essere ispirato. Distribuito su 8 episodi di appena mezz'ora ciascuno, la trama ha comunque il tempo di andare in onda e sviluppare un concetto più ambivalente, imperniato maggiormente sulla psicologia del personaggio principale di Nadia, dovendo affrontare un morte che vede arrivare e tornare senza fine. Logicamente, quindi, viene la questione dei meriti di queste morti ripetute, o ancora più semplicemente della sua morte che sembra così programmata.

Trailer della nuova serie Russian Doll, in onda su Netflix dal 1 febbraio

Come annunciato nel secondo trailer della serie, vedremo un nuovo personaggio altrettanto intrigante, Alan, interpretato da Charlie Barnett, vittima della stessa drammatica sindrome del giorno che si ripete più e più volte. Questo nuovo arrivo arricchisce così lo scenario, rendendolo in definitiva più unico del previsto. La scoperta di questa coppia particolarissima cambia così la trama modificandone la prospettiva, fino ad allora egocentrica sul personaggio di Nadia e sulle sue domande, a cui nessuno sembra prestare attenzione.

Charlie Barnett fa anche parte del cast di Poupée Russe / Russian Doll

Natasha Lyonne vi tiene una delle sue migliori interpretazioni, accampando il tormentato personaggio di Nadia ma prendendo ogni ostacolo con la filosofia, come annunciato dopo una delle sue molteplici morti "Se Dio vuole giocare, non potrebbe trovare un partner migliore di Nadia". I 3 creatori di Poupée Russe hanno saputo creare un ritmo qui e mantenerlo, attraverso episodi nel formato abbreviato di 30 minuti, evitando così le lunghezze e la stanchezza dovute a questo tipo di scenario ripetitivo. Sono stati anche in grado di creare un universo che brandiscono come meglio credono come un burattino, mescolando commedia, fantascienza e thriller. Un successo che ha il merito di sviluppare la fantasia del pubblico, già impaziente per una seconda stagione già tanto attesa.

Natasha Lyonne, famosa per il suo ruolo nella serie Orange Is The New Black, interpreta Nadia nella serie da lei creata

Poster di bambola russa / bambola russa su Netflix

La serie ha già conquistato il pubblico