▷ 1001+ Idee per arredare con lo specchio della strega + gli umori del momento

Sommario:

Anonim

Lo specchio della strega è molto presente nei dipinti di pittori fiamminghi e olandesi. Questo famoso specchio convesso ha una connotazione esoterica. Viene anche definito "lo specchio del banchiere": aiutava banchieri e commercianti a osservare meglio il loro negozio. Questo è il motivo per cui si crede che sia l'antenato delle moderne telecamere di sorveglianza.

Da dove proviene?

Lo specchio della strega compare in quadri famosi, come "Autoritratto in uno specchio convesso" del Parmigianino (1524) e "L'Allegoria della Prudenza" del Bellini (1489).

Dal XVI secolo è un mobile tradizionale del Nord Europa. Nelle case borghesi questi specchi erano un simbolo del più alto status sociale degli abitanti. Hanno anche permesso di tenere sotto sorveglianza il personale, che si sentiva costantemente sorvegliato. Anche lo specchio della strega era considerato l'oggetto fortunato della casa. Per questo è stato inserito in cornici maestose, con fantasie esuberanti.

I vantaggi dello specchio per gli occhi della strega?

Allarga le prospettive, ne crea di nuove e aumenta la luminosità della stanza. Si ottiene così un arredo misterioso, dallo stile marcato.

Offre un ampio campo visivo, che non è limitato dagli angoli.

Lo specchio della strega - per quale tipo di atmosfera (vedi le nostre idee nelle foto sotto)

  • Per stanze scarsamente illuminate - per renderle più luminose.
  • Per le camere da letto: questo specchio sarà un dettaglio affascinante.
  • Per interni barocchi, soprattutto se lo specchio è posto davanti a un bellissimo lampadario di cristallo. Per bellissimi riflessi e magici effetti di luce!
  • Per decorare un angolo grigio e monotono.
  • E puoi persino vestire un'intera parete con specchietti da strega di dimensioni diverse, con cornici di diverso tipo.
  • Per creare un decoro drammatico, ad esempio, su una parete in grigio scuro o nero! Scegli in questo caso almeno 3 specchi. Avrai l'impressione che il muro abbia gli occhi, tanto è forte l'effetto!

Dove acquistare uno specchio da strega?

  • Li puoi trovare a La Redoute, a prezzi che vanno dai 69,00 ai 159,00 euro.
  • Su Pure Shopping troverai anche modelli interessanti a prezzi simili.
  • A Maisons du monde troverai una vasta gamma di specchi di tutte le dimensioni e stili.
  • I modelli vintage possono essere trovati nei mercatini delle pulci.

Specchio da strega su fondo di affresco pastorale alla parete, in un decoro classico

Uno specchio da strega in una libreria che riflette in modo interessante una mappa del mondo

Una romantica atmosfera shabby chic. Attorno allo specchio della strega abbiamo organizzato tavoli di diverse dimensioni e colori

Due specchi da strega a forma di occhio che osserva. Un'atmosfera davvero speciale!

Oggetti e colori vengono distorti, creando effetti specifici

Uno specchio a spirale stilizzato astratto con bordi neri. Un occhio di strega di grande effetto sopra il camino in marmo e metallo color oro

Un grande specchio occhio di strega, visto di lato, installato in un corridoio arredato in stile classico

Questo tipo di specchio distorce le immagini, reinterpretando prospettive e oggetti

Fatti in casa

Se avete programmato un viaggio a Venezia quest'estate, vi consigliamo vivamente di visitare la bottega artigiana a conduzione familiare con una lunga tradizione storica - “Canestrelli”. Fu aperto nel 1952 dal nonno di Stefano Coluccio, che oggi produce con instancabile passione gli specchietti per streghe. I suoi prodotti sono principalmente vecchi modelli, per i quali si ispira proprio alle opere d'arte di antichi pittori. Secondo le osservazioni di Coluccio, gli specchi per gli occhi delle streghe più venduti sono quelli con cornici d'oro e quelli con motivi in foglia argento e foglia d'oro. Secondo lui, il bagliore dell'oro e dell'argento rende questi oggetti ancora più preziosi agli occhi dei clienti. La clientela di Stefano Coluccio è composta principalmente da francesi e inglesi.Ecco l'indirizzo del punto vendita Canestrelli a Venezia: La Toletta, Dorsoduro 1173. Consigliamo vivamente di visitarlo! Ed ecco il sito, in italiano e inglese: www.venicemirrors.com

Specchio da strega con cornice che ricorda le onde del mare

Accenti verdastri con effetto invecchiato

Uno specchio per occhi di strega a forma di corona di fiori, in colore argento. Un'atmosfera glamour …

Un angolo ben organizzato, in stile vintage, per stupire

Uno specchio radioso

Gli effetti degli specchietti da strega sono così attraenti che i commercianti li usano nelle vetrine dei negozi per attirare i clienti

Una parete con effetti di luce mozzafiato

Due in uno

Un grande specchio da strega da togliere il fiato, nei toni del nero e del verde, dai riflessi magici

Uno specchio vintage, con cornice dorata

Una cornice art déco in bianco per questo specchio da strega. È installato in un ambiente minimalista tutto in bianco. Solo il tappeto è a colori

Un luogo molto stimolante per rilassarsi e dedicarsi alla lettura e al pensiero

In un interno completamente nero, lo specchio per gli occhi della strega produrrà il massimo effetto. Un'atmosfera molto mistica …

Un occhio di strega con una cornice molto attraente

Giochi di prospettive e riflessioni per un'atmosfera affascinante

Specchi a forma di soli che riflettono la luce delle due tonalità. Un'idea per il tuo soggiorno

Uno specchio da strega in un ingresso che, decisamente, riesce ad incuriosirci

Tre specchi strega con cornici nere, allineati con l'altezza del muro bianco, ci piace l'effetto!

Due draghi dorati circondano questo specchio. Bellissimi simboli di vita e potere, secondo i cinesi. Nota la carta da parati, con le nuvole, sotto lo specchio

Gli specchietti delle streghe sono spesso installati nei bar e nei ristoranti, per creare un'atmosfera magica

L'attraente specchio può essere posizionato su un lussuoso divano nel soggiorno o su un grande camino

Un effetto chiaro di luna … O una palla da discoteca … Che ne dici?

Una delle grandi tendenze attuali: specchi di varie forme e dimensioni, installati su una grande parete

Una raffinata decorazione della parete

Apparecchi e / o candele sono installati in prossimità degli specchi, per accattivanti giochi di luce

Un'affascinante composizione di specchi, che concretizza l'idea del "mix and match"

Sia con la cornice dorata che con la cornice nera, gli specchietti da strega su tutta la parete sono una soluzione chic, soprattutto su carta da parati, come qui

Un ingresso luminoso

Ecco come creare un ambiente unico: una grande parete dipinta di colore blu, con diversi specchi con gli occhi di strega e un grande divano in un colore contrastante

Classicismo e Zen uniti

Due specchietti da sole rendono questa stanza dagli accenti arancioni ancora più calda

Un'atmosfera da castello stregato …

Una parete del soggiorno dai riflessi unici!

L'intera stanza si riflette in questo enorme specchio

Specchi su tutta la parete, per delimitare l'ingresso

Specchio vintage che ricorda un sole, in un arredamento classico

Uno specchio concavo installato in un parco

Un ingresso impreziosito da uno specchio rotondo con cornice in massello effetto oro e da una lampada vintage a forma di globo, dello stesso colore della cornice dello specchio

Una parete dai colori sobri, molto lucida, grazie ai quattro specchi, installati simmetricamente

Specchi solari per far brillare tutti i tuoi angoli

Eleganza antiquata

Un ambiente che, da solo, crea un'atmosfera specifica

Un'atmosfera zen, che ci predispone al relax

Un'atmosfera morbida e sognante …

Uno specchio da sole con raggi in legno che si abbina molto bene con il lampadario in cristallo

Una soluzione interessante per il bagno

Effetti spezzati per questo grande specchio dai bordi irregolari in metallo finto bronzo

I mobili blu, la moquette e le pareti si riflettono magnificamente in questo specchio convesso

Uno specchio vintage molto grande, installato davanti a un grande lampadario di cristallo, per una calda atmosfera da castello

Una forma ovale: un accento decorativo originale

Un salottino con arredi ipnotizzanti

Un'idea per i seguaci dello shabby chic

Un'installazione dagli effetti strabilianti

Uno specchio da strega per rompere la monotonia in questo ufficio

Uno specchio circondato da due lampioni e candele, per farlo risplendere al massimo!

Uno specchio da strega in un arredamento minimalista in marmo e granito

Specchi che formano bolle - piccoli e grandi

Uno specchio che ricorda una sfera a specchio. Una cornice scintillante, che crea magici giochi di luce!

Uno specchio da strega con una solida cornice bianca che si combina magnificamente con i mobili in rattan e grandi cuscini blu

Un'atmosfera molto romantica, in bianco e rosa

Uno specchio da strega in un'elegante camera da letto

Specchio da strega con cornice a forma di spirale turbolenta

Anche gli specchi in rattan sono in voga, soprattutto durante i mesi estivi

Il muro sembra avere tre occhi: un effetto sbalorditivo!