Tre consigli professionali per scegliere un divano economico, di design e pratico

Sommario:

Anonim

La sera, dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro, non c'è niente di meglio che sdraiarsi sul divano. Infatti, se ci pensate, passiamo una parte significativa della nostra vita su questo mobile. Che si tratti di chattare con la famiglia, guardare la nostra serie Netflix preferita o semplicemente concedersi una pigra domenica senza fare nulla. È quindi di fondamentale importanza che il divano possa garantirci un soggiorno confortevole. Per darti un piccolo aiuto, ti daremo alcuni consigli che ti aiuteranno a scegliere un divano economico senza compromettere la qualità e il comfort.

Un'idea per un divano economico e super confortevole per le tue domeniche cocooning

La fase preparatoria: fare il punto della situazione

Di solito, perché un progetto abbia successo, la cosa più importante è studiare bene e stimare i bisogni. Allo stesso modo, la scelta del miglior divano dipende in primo luogo dalle dimensioni e dalla configurazione dello spazio da arredare. L'errore più comune è scegliere un divano troppo piccolo o troppo grande per la nostra stanza. Infine, è vero che è davvero difficile non innamorarsi di uno di quei grandi divani di lusso che si vedono sulle pagine delle riviste di decorazione … Ma immaginate che finisca per occupare tutta la stanza. Dobbiamo tener conto dei rischi!

Se lo spazio che hai è piuttosto limitato, un divano più voluminoso lo restringerà ulteriormente e lo farà sembrare più piccolo di quello che è. Ti consigliamo di optare in questo caso per una soluzione più compatta, ad esempio un divano a 2 posti. Se invece allestisci una stanza abbastanza ventilata, puoi permetterti un mobile di notevoli dimensioni. In una cucina aperta sul soggiorno, un grande divano sarebbe una soluzione perfetta per separare, almeno visivamente, i due spazi.

Modello di divano economico in blu che svolge il ruolo di una separazione

Tuttavia, al di là delle dimensioni, ci sono ancora molte domande a cui rispondere. Il divano sarà abbinato a quale altro tipo di arredamento? Stai considerando posti a sedere aggiuntivi: sedie, poltrone o sgabelli? Ci sarà un tavolo? In generale, più mobili ci sono, più piccolo sarà il tuo divano. E poi dove lo smaltirai esattamente? I mobili non devono ostacolare il traffico! Ancora una volta, il divano sarà utilizzato da più persone? Hai una famiglia numerosa, bambini, animali domestici o ti piace avere ospiti? Infine, hai bisogno di un letto aggiuntivo? … poiché in questo caso avrai bisogno di un divano letto. Una volta che ti sei posto tutte queste domande, puoi già procedere alla scelta del divano.

Se trovi un divano in pelle economico, non esitare a prenderlo. È un'idea troppo chic per il tuo soggiorno

Visita il negozio: la qualità conta

Ti invitiamo ora a unirti a noi nel nostro tour immaginario del negozio perché vorremmo attirare la tua attenzione su alcuni elementi importanti. Quello che tutti cercano è senza dubbio il miglior rapporto qualità-prezzo. E in effetti, ci sono molti negozi che troveranno rapidamente molti suggerimenti di divani economici, di design e comodi. Tuttavia, vorremmo condividere con voi alcuni piccoli suggerimenti professionali.

Un divano di design in blu anatra, con gambe: è il nostro segreto per creare l'illusione dello spazio

In termini di struttura in primo luogo, consigliamo legno solido e solido come rovere, faggio e teak. Al contrario, il pino, ad esempio, non è così stabile e rischia di rompersi. Quindi, anche se è molto più economico, ti consigliamo di non rischiare con quest'ultimo. Per quanto riguarda i cuscini del sedile, prediligi la schiuma ad alta resilienza. Grazie ad esso, il tuo divano può sempre ritrovare la sua forma naturale dopo l'uso. Se sei il tipo che predilige la morbidezza dei divani in peluche, ti consigliamo il piumino.

Un divano ad angolo piccolo ed economico in giallo senape. Ecco un interessante suggerimento di spirito vintage

Ultimamente c'è anche il materiale che avvolgerà i cuscini e che è altrettanto di fondamentale importanza. Molte persone scelgono la pelle perché è facile da pulire e invecchia lentamente. Tuttavia, la pelle ha lo svantaggio di non presentare una tale ricchezza di colori e fantasie. E poi, è una soluzione piuttosto costosa! Se opti per un materiale naturale, come il cotone, ti consigliamo di fornire un trattamento antimacchia. Tuttavia, negli ultimi anni, i materiali sintetici sono particolarmente preferiti. Si rivelano una soluzione allo stesso tempo molto resistente e funzionale.

Un divano in pelle o un divano in tessuto? … Segui i nostri consigli per fare la scelta migliore

Il lato estetico: mobili di design che si abbinano al resto dell'arredamento

E infine, c'è ovviamente il valore puramente decorativo del divano che stai per acquistare. Per prima cosa decidi se vuoi rendere il mobile un punto focale nel tuo interno o se vuoi che si abbini al resto dell'arredamento. Nel primo caso opterai ovviamente per un divano in colore contrastante o con fantasie facili. Se sei appassionato di ristrutturazioni, sarebbe meglio preferire un divano in un colore neutro che resista bene a tutte le trasformazioni circostanti. E ancora, è preferibile che il tuo futuro divano possa sposare anche lo stile decorativo già adottato nella tua casa. Quindi, sappi che un divano in pelle si adatterà facilmente a un arredamento loft industriale o rustico, mentre un divano in velluto, ad esempio, emana lo spirito del glamour e del lusso.

Scegli un divano economico e di design in verde e combinalo con il bianco per un'atmosfera zen

In ogni caso, ciò che conta è scegliere un divano adatto a te. E forse alla fine sarà il divano stesso a sceglierti come proprietario e non il contrario. Perché, che tu ci creda o no, tutti gli oggetti e i mobili, compresi, hanno una propria anima.