Indipendentemente dalla destinazione, in Francia o all'estero, il viaggiatore dall'animo avventuroso saprà sempre come rendere il suo soggiorno indimenticabile. Ogni luogo ha una storia e un fascino unici che permetteranno al visitatore di creare ricordi. Se ancora non lo sai, ti invitiamo a venire a scoprire una meravigliosa città nel sud-est della Francia: Lione. Per coloro che già conoscono la capitale della regione Auvergne-Rhône-Alpes, non c'è dubbio che hai ancora una serie di segreti da scoprire. Per aiutarti ad organizzare il tuo soggiorno in modo da goderne appieno, ti abbiamo dato alcuni spunti e consigli utili. Sei pronto per una nuova avventura? Andiamo !
Come organizzare un viaggio indimenticabile che si adatti al tuo budget e all'altezza delle tue aspettative?
Trasporti
Il punto di partenza nell'organizzazione di un viaggio è spesso la scelta del mezzo di trasporto. Questa decisione si basa sul budget, sul tempo disponibile e sulle preferenze personali del viaggiatore. Per aiutarti in questa avventura, Omio fornisce una piattaforma semplice ed efficiente per confrontare le diverse modalità di trasporto. Il sito molto pratico ti permetterà di trovare l'opzione migliore in base al tuo viaggio, al tuo budget e al periodo desiderato. La città dei due colli è molto ben servita sia in treno, autobus o aereo. In effetti, la città ha due grandi stazioni, Lyon Part Dieu e Lyon Perrache, così come un aeroporto internazionale, Lyon Saint Exupéry, che prende il nome dal famoso aviatore e scrittore francese.
Visita a Lione: trova la migliore alternativa per arrivarci
Housing
Con i biglietti in tasca, il viaggiatore deve ora trovare un alloggio. Uno dei principali criteri di questa richiesta è la posizione (in centro città o in periferia). Il budget a disposizione determinerà in buona parte questa scelta, ma anche la voglia di tacere, o al contrario, di essere vicini a strade trafficate. A Lione, Place Bellecour, il centro storico di Lione o il 7 ° arrondissement e le viste sul Rodano sono luoghi popolari tra i turisti. La città beneficia di una rete di trasporti pubblici sviluppata che consentirà ai visitatori di spostarsi facilmente per la città, indipendentemente dalla posizione dell'alloggio scelto.
Prenota il tuo alloggio in base alle tue esigenze e preferenze
La città e le sue ricchezze
Situata alla confluenza della Saona e del Rodano, la città di Lione è la destinazione perfetta per una fuga romantica o un fine settimana con gli amici. In modalità scoperta, sosta del gusto o soggiorno rilassante, ce n'è per tutti i gusti, senza trovarsi in mezzo a una folla di turisti. La città affascina con le sue ricchezze culturali e architettoniche. Il visitatore si troverà rapidamente immerso in un universo accattivante in cui confluiscono monumenti e luoghi di stili ed epoche differenti, dall'antichità al rinascimento passando per il medioevo. Tra i luoghi più visitati troviamo la Basilica di Notre-Dame de Fourvière (e il suo impressionante stile neogotico), il sito gallo-romano, il quartiere di Vieux-Lyon, i teatri romani e i musei Gadagne.Gli amanti della letteratura potranno vedere la statua del Piccolo Principe e il suo autore, Antoine de Saint-Exupéry, dalla città.
Scopri in anticipo la storia, la cultura e i luoghi più interessanti della tua prossima destinazione
Cosa fare a Lione?
La città è ricca di paesaggi pittoreschi che affascineranno il visitatore. Apprezzerà una lunga passeggiata lungo le rive della Saona o del Rodano. Può anche camminare o prendere la funicolare sulla collina di Fourvière per ammirare la città dall'alto ed esplorare i giardini del Parc des Hauteurs. Un altro parco popolare della città è il parco della Tête d'Or, con accesso gratuito. Offre magnifici spazi verdi e acquatici, uno zoo, un giardino botanico e corsi sportivi. Sarà particolarmente apprezzato nelle giornate di sole per godersi un tranquillo picnic.
Scopri il patrimonio culturale di Lione
La festa delle luci
Il principale evento nella città di Lione, che attira ogni anno folle di visitatori, è il Festival delle luci. Organizzata intorno all'8 dicembre, giorno dell'Immacolata Concezione, questa tradizione è continuata dalla metà del XIX secolo. Gli abitanti di Lione mettono delle lanterne ai bordi delle finestre. Illuminano l'intera città. Da allora questa magica atmosfera si è arricchita di spettacoli e attività attorno a un gran numero di installazioni.
Immergiti in un'atmosfera magica durante il Festival delle Luci
Osserva la città dall'alto