Il tavolino è al centro dell'attenzione degli ospiti. È un elemento essenziale per dare una nuova prospettiva all'arredamento del tuo soggiorno. Insomma, è il tocco finale che impreziosirà la stanza. Il tavolino può essere utilizzato per molte cose. Esiste in diversi modelli e forme.
Originale tavolino in legno e vetro per occupare il centro di un salotto ultra chic in blu petrolio
Il tavolino, a cosa serve?
Innanzitutto, il tavolino da caffè di design è progettato per creare una stanza accogliente in una casa. Al giorno d'oggi, le famiglie preferiscono chiacchierare e socializzare attorno a un tavolo basso piuttosto che a un grande tavolo da pranzo.
È anche vicino a questo mobile che Papie e Mamie preferiscono seguire le loro serie televisive o leggere le loro riviste preferite. Per loro, è più design e pratico. È un elemento chiave della decorazione del soggiorno che unisce modernità e convivialità.
Il tavolino può essere utilizzato anche come mobile contenitore se dotato di vassoi, cassetti, armadietti o vani con ante chiuse, destinati a contenere oggetti. Pur mantenendo il suo aspetto decorativo per mantenere l'armonia del tuo salotto, il tuo tavolino di design ti sarà di grande utilità in modo che nulla sia lasciato in giro ovunque (telecomandi, giornali, riviste, telefoni, ecc.).
Essendo un complemento d'arredo centrale nel tuo soggiorno, può essere utilizzato anche per i tuoi usi quotidiani, come tavolo da pranzo, comodino da cinema, tavolino per ricevere i tuoi ospiti per tè e aperitivi ( compleanno, matrimonio, riunione, ecc.), ecc. Sta a te adattare lo stile del tuo tavolino di design a quello dei tuoi interni. Puoi posizionare graziosi vasi o un piccolo vaso di fiori naturali lì.
Tavolino con contenitore: una soluzione molto pratica
Quali sono i criteri di selezione per un perfetto tavolino di design?
Come tutti i mobili, il tavolino è disponibile in diversi modelli. Per essere sicuro di scegliere quello che corrisponde al tuo stile di soggiorno, prendi in considerazione alcuni criteri. Altrimenti, una cattiva scelta potrebbe avere conseguenze negative sulla disposizione del tuo soggiorno.
Per prima cosa, devi studiare lo stile del tavolino da caffè di design che vuoi portare al tuo interno. Concentrati sullo stile del tuo soggiorno e personalizza la tua scelta di conseguenza.
Se sei un fan dello stile naturale, opta per un tavolino in legno dai colori neutri. Se invece preferisci lo stile industriale, scommetti su un tavolino realizzato con materie prime come il metallo o l'acciaio. E infine, per un tocco minimalista e abbastanza sobrio, è meglio scegliere un tavolino in vetro dal design classico o contemporaneo. Per più ispirazione e per avere una scelta, puoi acquistare un tavolo online.
Il tavolino di design - il complemento essenziale per arredare un soggiorno chic
Quale soggetto scegliere?
Il tavolino è disponibile in diversi materiali. Fin dall'inizio, ti rivolgerai a un modello che ti piace e che ti sembra più comodo. Tuttavia, devi prima notare quale vantaggio ha quale materiale perché ogni tavolo differisce nel suo lato funzionale e pratico. Ecco i materiali su cui concentrarsi:
- Un tavolino in legno: il legno è un materiale caldo e senza tempo. Porta eleganza e naturalezza nel tuo salotto. È molto resistente agli urti e alle impurità. Per una maggiore comodità, si consiglia di optare per un tavolino in legno di design. Tuttavia, è necessario disporre di altri elementi in legno facendo attenzione a evitare l'effetto "troppo".
- Un tavolino in vetro: dona al tuo soggiorno un'impressione di grandezza e leggerezza. Può armonizzarsi con tutti gli stili di decorazione del soggiorno grazie alla sua trasparenza. È perfetto per un piccolo soggiorno. Per mantenerlo, utilizzare un panno e un detergente per vetri. L'unico problema con questo tipo di tavolino è che è piuttosto fragile. Se hai bambini piccoli, dimentica questa scelta.
- Un tavolino di design in plexiglass: con la stessa trasparenza del vetro, anche il plexiglass è molto di tendenza ma richiede anche molta manutenzione. Se vuoi qualcosa di pratico, scegli il plexiglass. Puoi spostarlo ovunque. Se vuoi portare più ventilazione nel tuo soggiorno, scegli questa terza scelta.
- Un tavolino in plastica: è il materiale meno apprezzato nella decorazione d'interni. Tuttavia, tieni presente che un tavolino di plastica può fare molto bene per vestire il tuo salotto. Con questo tipo di tavolino di design, hai un'ampia scelta di colori. Inoltre, può essere spostato senza difficoltà come desideri. È particolarmente adatto per piccoli soggiorni e monolocali. Per non sbagliare basta consultare i consigli di esperti di interior design.
- Un tavolino in legno laccato: quest'ultimo è il più trendy. È una combinazione di materiale in legno, ricoperta da un pannello di vetro protettivo. Puoi dipingere il tuo tavolino in legno da solo con lacca. Detto questo, devi stare molto attento per ottenere un buon risultato. Puoi anche ordinarlo direttamente online.
Un modello di tavolino in ottone - un'idea straordinaria per valorizzare un soggiorno scandinavo
Quale forma adottare?
Per un tavolino basso di design perfetto, devi anche prendere in considerazione la forma. Hai opzionale:
- Un tavolino rotondo o ovale: leggero ma molto robusto, questa forma di tavolino è sufficiente di per sé per attirare l'attenzione. Posizionalo al centro di un divano e diverse poltrone. D'altra parte, se il tuo soggiorno è piuttosto piccolo, scegli un tavolino ovale per creare più spazio.
- Un tavolino quadrato: se usi il tavolino per i tuoi pasti e il tuo lavoro, l'ideale è scegliere un tavolino quadrato di design. Questo modello darà carattere alla decorazione del tuo soggiorno. Tuttavia, dovrebbe essere evitato per piccoli spazi.
- Un tavolino rettangolare: questa è la forma più comune di tavolini moderni. È adatto sia per grandi soggiorni che per piccoli soggiorni. Insomma, è il modello che meglio si adatta a tutte le superfici. Troverai molti consigli pratici per la scelta di questo mobile nelle tante pubblicazioni sull'argomento.
Un tavolino rotondo: una soluzione classica e accattivante allo stesso tempo