▷ 1001+ idee per sapere come superare la fatica + suggerimenti

Anonim

Trabocco e stress sono le cause della stanchezza che possono invadervi cronicamente, se non state attenti. " Come sconfiggere la fatica " è una domanda che tutti si fanno. E bere troppo caffè durante il giorno non solo non aiuta, ma, al contrario, potrebbe farti sentire stanco. Oltre le quattro tazze di caffè espresso al giorno, corri molti rischi, tra cui la comparsa di nervosismo e stati di ansia. Le bevande energetiche contenenti caffeina hanno gli stessi effetti, quindi il loro uso è sconsigliato, soprattutto da donne in gravidanza e adolescenti.

Gettare tutti i tipi di vitamine e cocktail vitaminici non è nemmeno una soluzione duratura. Se la tua mente è sovraccarica, il tuo corpo si sentirà stanco, quindi potresti pensare ad altre soluzioni per darti energia. Ecco i consigli degli specialisti, che ci dicono come superare la fatica :

Suggerimento 1: cammina ! Quando ti senti esausto, non c'è niente come alzarsi e uscire a fare una passeggiata. Camminare è molto benefico per la salute in quanto attiva l'articolazione del sangue e ti senti subito meglio. Acquista un contapassi, per motivarti. Misurerà la distanza percorsa a passi e chilometri. Poniti degli obiettivi, per valutare meglio i tuoi progressi!

Suggerimento 2: dì "no" allo zucchero ! Se davvero non puoi farne a meno, almeno riduci la quantità di dolci che mangi. Per motivarti, ti diremo che lo zucchero è anche uno dei responsabili dell'invecchiamento della pelle. Allo stesso tempo scompone elastina e collagene. Fa male alla pelle e accelera il processo di invecchiamento del tuo organismo! Secondo gli esperti, interrompendo lo zucchero sembrerai dieci anni più giovane. Parti ora! Non è così difficile come potresti pensare.

Come superare la fatica? Considera l'idea di eliminare lo zucchero o almeno di ridurne il consumo

Suggerimento 3 : non possiamo dirlo abbastanza: mangia leggero , soprattutto di notte. Quindi, non solo ti prendi cura della tua figura, ma, inoltre, combatterai la sensazione di stanchezza. Se preferisci una cena pesante, dopo ti sarà difficile addormentarti e ti sveglierai stanco e irritabile.

Sì alle macedonie di frutta e verdura e ai pasti leggeri!

Consiglio 4 : Inizia la giornata con una colazione ricca di vitamine e minerali, per iniziare con il piede giusto. Un errore alimentare comune: saltare il pasto al mattino. Per avere energia, devi fare il pieno di "carburante" per il corpo. Il tuo benessere psico-fisico dipende da questo. Per evitare di essere esausti a mezzogiorno, è necessario fare scorta di minerali, vitamine e calorie. Mangiando bene al mattino eviterai di esagerare con gli altri pasti durante la giornata e così doserai meglio il tuo apporto di nutrienti. Non sottoporre il tuo corpo a stress inutili mangiando molto cibo e cibi di scarsa qualità! Questo abbasserà automaticamente il tono e ti sentirai stanco.

Ecco come battere la stanchezza, iniziando con una buona colazione!

Suggerimento 5 : organizza attività che ti rendono felice . La stanchezza è spesso accompagnata da una sensazione di stanchezza, dovuta al fatto che stai solo lavorando. Ma, in questo modo, il tuo lavoro non è molto efficiente, perché il tuo cervello non funziona al 100%. Considera l'idea di dedicarti agli hobby o di trovare regolarmente del tempo per i tuoi amici. Lo scambio di idee ed emozioni ha sempre un effetto rinvigorente sulla mente. Se sei di buon umore, sarai anche in buona forma!

Suonare uno strumento ha molti vantaggi per la tua mente. Prova e vedrai che la stanchezza scompare!

Suggerimento 6: no alla routine ! Se tutte le tue giornate vanno allo stesso modo ed è sempre "metro, lavoro, sonno", non stupirti dopo esserti sentito male con te stesso e costantemente privo di tono. Cerca dei modi per uscire dalla tua solita routine. Anche cambiando i tuoi percorsi, passando per vicoli, in cui puoi trovare negozi interessanti, mercatini e negozi di antiquariato, per esempio. Fai funzionare il cervello.

Come superare la fatica? Evitando la routine, può portarti alla depressione totale

Consiglio 7: no ai sonniferi ! La loro durata si prolunga durante il giorno. Si noti, inoltre, che gli scienziati hanno ora dimostrato che ci sono collegamenti tra ansiolitici e sonniferi e l'insorgenza della malattia di Alzheimer. Sostiteli con musica rilassante (sul canale YouTube ce n'è un'ampia scelta e fanno miracoli!). Se ti piacciono le candele aromatizzate, accendine un po '. Gli aromi di lavanda e vaniglia hanno un forte effetto calmante. Abbassa le luci e lascia i tuoi problemi fuori dalla camera da letto. Di certo non li risolverai dall'oggi al domani, quando il tuo corpo e la tua mente avranno bisogno di riprendersi.

Hai bisogno di dormire bene, così non ti senti stanco al mattino

Suggerimento 8: fermare la depressione! Eh, sì, guarda anche d'estate… Potrebbe benissimo essere che dietro la tua stanchezza cronica e la tua apatia si nasconda una depressione. Uno dei suoi segnali è la tua difficoltà ad alzarti la mattina e i tuoi pensieri oscuri persistenti. Prenditi un po 'di tempo per analizzare le tue sensazioni attuali. Hai appena avuto una dolorosa separazione? Hai problemi in ufficio? Ti senti frainteso? Sappi che è possibile curare la depressione senza farmaci. Ecco alcune idee sull'argomento.

La tua stanchezza potrebbe anche essere dovuta al jet lag, se viaggi spesso

Consiglio 9: sì allo sport ! Per sentirti bene con te stesso, devi assolutamente fare esercizio regolarmente! Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i tipi di preferenze. Cerca in Internet, scopri le possibili variazioni e inizia subito, non "domani" o "dopodomani". Più ti muovi, meglio ti sentirai, nel tuo corpo, come nella tua testa.

Come superare la fatica? Entra nello sport! Una grande sensazione di leggerezza ti invaderà

La corsa è uno sport facile da praticare. E in riva al mare diventa un vero piacere!

Consiglio 10: balla ! È un modo meraviglioso per prenderti cura della tua figura e fare tanti nuovi amici, con la danza sociale. Effetti tonificanti ed euforici garantiti! Mentre balli, aumenti il livello di endorfine nel sangue e il tuo buon umore è al suo meglio. Le tensioni interne diminuiscono, così come la tua timidezza e sorridi sempre di più, il che attirerà più persone a te. Praticando la danza in modo coerente, ottieni un maggiore controllo sul tuo corpo ei tuoi movimenti diventano più aggraziati, il che è un grande vantaggio anche nel campo della seduzione. Ti sentirai più femminile e più soddisfatta.

Come superare la fatica? Una salsa infuocata ti farà ribollire il sangue

In alcune culture la danza è una forma di meditazione. Ad esempio la danza del derviscio rotante, di origine sufi

Suggerimento 11: no alla procrastinazione ! Niente stanca così tanto! Rimandare le tue azioni al giorno successivo crea in te un senso di colpa, che di per sé è già stancante. E abbastanza frustrante. Il disagio psicologico ingrassa anche il corpo! E agire, invece di pensare, ti aiuterà a evitare di deprimerti. Ecco alcuni suggerimenti per evitare di cadere nel circolo vizioso di procrastinare costantemente:

  • sviluppa la tua spontaneità, per imparare ad agire prima di iniziare a chiederti "come" e "quando";
  • per essere sicuro che il giorno dopo farai sport, prepara il tuo outfit la sera;
  • è sempre utile annunciare ad altre persone i tuoi progetti e le azioni che intendi compiere, ti sentirai più impegnato dopo;
  • dividere un compito di grandi dimensioni in piccoli "pezzi";
  • considera i tuoi passi come un gioco, in cui progredisci per fasi. Prova varie tattiche, divertiti;
  • se vuoi fare tutto perfettamente, potrebbe bloccarsi. Procrastini, per paura di sbagliare. Non ci vai per paura di non essere all'altezza? Ebbene, nessuno è perfetto, l'importante è evolversi, progredire, imparando cose nuove ogni giorno. Questo è esattamente ciò che rende la nostra vita interessante!

Come superare la fatica? Agendo e ponendoti obiettivi concreti da raggiungere

Corri verso i tuoi obiettivi, sii fiducioso. Sviluppa la tua spontaneità!

Suggerimento 12: limita il tempo che passi davanti agli schermi . Metti al bando la TV, il tuo computer, il tuo iPhone, il tuo tablet. Stancano gli occhi e sovreccitano il cervello. Anche l'unico gatto è abbastanza stancante. Risultato: una grande sensazione di vuoto e stanchezza. Niente batte il contatto diretto con i tuoi conoscenti e amici. Leggere un libro sarebbe molto più utile per il tuo morale. Ti consigliamo i libri di sviluppo personale, che potrebbero darti molte idee costruttive da realizzare nella tua vita. Più leggi, più cambi in bene!

Come superare la fatica? Gli schermi hanno un effetto negativo sul tuo stato mentale. Cerca di usarne il meno possibile e fai pause regolari

Consiglio 13: sappiate dire "no" ai bambini! I nostri piccoli cari non ci danno un minuto libero. Sì, dobbiamo guardarli, aiutarli a fare i compiti, rispondere a tutte le loro domande, ma se non stai attento rischi un grande superlavoro! Proclama il tuo diritto al riposo e ritirati per recuperare le forze. E non devi sentirti in colpa per questo! Spiega loro con calma che dopo esserti riposato giocherai con loro e li aiuterai.

Non essere oberato di lavoro dalle tue attività con i bambini

Suggerimento 14: entra nello yoga . Niente di meglio per bilanciare corpo e mente! Imparerai a respirare efficacemente, il che aumenterà il tuo livello di energia e la sensazione generale di benessere. Con il bel tempo puoi esercitarti all'aperto e questo avrà un effetto benefico ancora maggiore sul tuo corpo e sul tuo tono. La temperatura ideale per questa attività è compresa tra 19 e 22 ° C. Nei giorni più caldi, lo yoga viene praticato all'aperto la mattina presto o la sera tardi. Ricordati di portare con te dei vestiti per coprirti, in modo da non prendere il raffreddore durante il rilassamento, quando il tuo corpo è rilassante.

Lo yoga in spiaggia è un'esperienza spirituale unica che ti darà energia

Consiglio 15: impara a meditare e rilassare il tuo corpo ! Sapere come eliminare lo stress è essenziale. Ti sembra che tutto vada ad alta velocità, che non riesci a tenere il passo? La meditazione ti farà fare un passo indietro e dopo alcune sessioni il tuo cervello funzionerà meglio, la tua mente sarà più lucida e vedrai le situazioni stressanti in un modo diverso. Come meditare? Ecco:

  • sedersi comodamente, ma mantenendo la schiena dritta;
  • dovresti sentirti a tuo agio, trovare la posizione in cui ti senti meglio. Di solito incroci le gambe e metti la parte posteriore dei polsi sulle ginocchia incrociate, i palmi rivolti verso l'alto;
  • chiudi gli occhi, lasciandoli leggermente socchiusi;
  • concentrarsi sulla respirazione, inspirare ed espirare lentamente;
  • se qualche pensiero ti viene in mente, non cacciarlo via, causerà tensione, che non è lo scopo di una meditazione. Concentrati sul tuo respiro, lascia che i pensieri vadano e vengano.
  • la meditazione non ha un periodo di tempo ideale, decidi tu quando terminarla. L'unica cosa importante: lasciati andare e non sforzarti.