Vero biglietto da visita per il resto degli interni, l'ingresso è più di un semplice luogo di passaggio. Idealmente, è anche un importante elemento decorativo e una zona di comfort che può rafforzare il nostro senso di appartenenza alla casa. Tuttavia, il layout dell'ingresso a volte può incontrare alcune sfide, tra le quali spesso troviamo la mancanza di spazio, luce naturale e disordine. Qualunque siano le tue esigenze: rendere più accogliente un ingresso, trovare soluzioni di contenimento funzionali, ottimizzare il piccolo spazio … le nostre idee di design per l'ingresso ti aiuteranno sicuramente ad avere successo nel tuo progetto. Ti facciamo scoprire le idee più belle per arredare e ottimizzare il tuo ingresso.
Le nostre idee per un layout di ingresso di successo
Il primo passo nella progettazione dell'ingresso è definire le proprie esigenze. L'ingresso avrà una funzione puramente decorativa? In tal caso, concentra i tuoi sforzi su quegli elementi che gli daranno carattere. Un apparecchio elegante, un'opera d'arte originale, un tappeto di tendenza o piastrelle di cemento, tutti questi elementi possono costituire punti focali che cattureranno lo sguardo dalla soglia. È un piccolo spazio più pratico e funzionale? In questo caso, scommetti su uno spazio di archiviazione ingegnoso e suggerimenti per creare un'illusione di spazio.
Di che colore è la mia iscrizione?
Prima di scegliere la combinazione di colori nell'ingresso, considera attentamente le dimensioni della stanza, la sua posizione e la sua esposizione alla luce naturale. In un piccolo ingresso privilegiare i colori chiari (bianchi, toni pastello, toni naturali) che tendono ad allargare visivamente lo spazio. In associazione con un colore scuro nella base, i colori chiari renderanno il tuo ingresso ancora più grande. I colori scuri sono i benvenuti nelle ampie sale d'ingresso per creare un ambiente sofisticato e drammatico. Come luogo di passaggio tra l'esterno e l'interno, l'ingresso permette di adottare il colore deciso che abbiamo sempre sognato di avere sulle pareti del soggiorno. Puoi anche aggiungere tocchi di colore e originalità attraverso la decorazione (un poster da parete, un tappeto multicolore,piante verdi e appendiabiti colorati) o dipingendo la porta d'ingresso.
Quali colori scegliere per decorare il tuo ingresso?
Come ottimizzare lo spazio di archiviazione?
Ogni ingresso, qualunque sia la sua dimensione, può davvero beneficiare di soluzioni di contenimento funzionali. Non si tratta di lasciare le scarpe sul pavimento e gli effetti personali si accumulano sulla console. Affinché riacquisti la sua funzione primaria, è necessario fornire una scarpiera, un armadio per appendere i cappotti e accessori intelligenti per riporre tutto ciò che non serve all'interno. A seconda dello spazio disponibile, è possibile installare un guardaroba con più spazi di archiviazione o un guardaroba minimalista. In una piccola sala, anche una semplice panchina con alcuni cestini e ganci a muro farà il trucco. Non esitate a utilizzare le pareti installando ganci appendiabiti, appendiabiti a muro e aste fissate sotto mensole e armadi.E perché non optare per un mudroom ispirato alla campagna inglese.
Optare per un guardaroba funzionale per limitare il disordine all'ingresso
Dipingere una sezione di muro può ingrandire e strutturare lo spazio
Anche il corridoio più stretto può ospitare un contenitore funzionale
Rilassante decorazione dell'ingresso con panca rustica in legno e poster da parete xxl
Angolo con consolle di design, grande specchio rotondo e sgabello in pelliccia
Ingresso chic con pareti blu notte
Esempio di layout di ingresso dove ogni metro quadrato è ottimizzato
Mobile ingresso salvaspazio dal design scandinavo
Accogliente ingresso dall'atmosfera bohémien chic
Piccolo layout di ingresso
Una striscia di carta da parati imitazione cornice per un tocco di originalità nell'atrio
Quando si contano i metri quadrati nell'androne, non esitiamo a sfruttare le mura
Vialetto di piastrelle di cemento al muro bianco e nero
Panca ingresso con vano contenitore, armadio a muro e vari cesti per un ingresso ben organizzato
Modello di armadio industriale realizzato in legno e tubi
Base pannellata bianca abbinata a vernice color terra di Siena per un ingresso caldo e accogliente
Armadio portaoggetti multiplo con panca integrata
Un armadio dal design scandinavo con panca e piccolo organizer da parete
La combinazione di parquet e piastrellatura consente di delimitare l'ingresso
L'ingresso diventa più pratico con questo mobiletto vintage che ricorda gli armadietti delle scuole
I ripiani in filo metallico e l'appendiabiti minimalista conferiscono leggerezza a questo ingresso in bianco e nero
Angolo decorativo sotto le scale con panca d'ingresso e piccola mensola in legno di recupero
Ganci a goccia e appendiabiti da parete in metallo e legno
Ingresso luminoso con arredamento vintage
Decorazione d'ingresso con un muro di cornici artistiche
Armadio da ingresso minimalista in legno e pelle
Un ingresso con un arredamento esotico
Piccola entrata in stile art déco con carta da parati grafica
Combinazione di colori e texture per un ingresso accogliente dallo spirito bohémien chic
Base in legno verniciato blu con ganci tondi
Come luogo di passaggio, l'ingresso permette di osare colori più audaci
L'ingresso è più caldo con mobili in legno
Piccolo ingresso grafico a terra
Credenza credenza che funge da libreria
Accumulo di cornici artistiche in ingresso
Una mensola angolare che prosegue nel soggiorno
Armadio personalizzato con carta da parati grafica e ganci tondi
Il fondo della parete verniciata di nero delimita lo spazio guardaroba
Mobili galleggianti per un tocco di modernità e leggerezza nell'ingresso
Regalati un pezzo forte come questo grande specchio rotondo
Gli accenti in ottone conferiscono un tocco di eleganza all'ingresso vintage
Un ingresso pieno di vita e colore
Armadio d'ingresso associato a un organizer da parete