▷ 1001 + ottime idee per creare una camera da letto accogliente senza spendere troppo

Sommario:

Anonim

Mentre in estate le nostre case tendono a passare in secondo piano, il tempo trascorso all'aria aperta è molto più considerevole, in autunno e in inverno, al contrario, si tratta di una vera e propria migrazione umana di massa verso il bozzolo familiare. La voglia di essere sempre più a casa va di pari passo con la necessità di sentirsi bene a casa propria. Un concept che troverà eco nel modo di arredare e più concretamente nella scelta di un decoro cocooning. Questo slancio interesserà principalmente la camera da letto, che deve essere un luogo accogliente per eccellenza. Per aiutarti a trasformare i tuoi interni in un vero nido accogliente, abbiamo escogitato i 10 migliori consigli per creare una camera da letto accogliente senza spendere troppo.

Prepara la tua camera da letto per l'autunno e l'inverno con piccoli consigli di decorazione che faranno una grande differenza

Suggerimento 1 / Meno è meglio!

A differenza dell'estate in cui l'arredamento bohémien è sotto i riflettori, rendendosi troppo presente nell'arredamento delle nostre stanze, durante la stagione autunno / inverno cercheremo di ridurre il più possibile il disordine. Inoltre, se lo stile hippie rimane piuttosto riservato alla primavera e all'estate, l'estetica che meglio corrisponde alle stagioni fredde è senza dubbio lo stile scandinavo. La disposizione della stanza attirerà quindi le mani sull'arredamento scandinavo e la tendenza hygge del benessere e del benessere danese. Escono mobili troppo ingombranti, colori sgargianti e l'accumulo di oggetti inutili perché lo spirito accogliente si traduce in mobili minimalisti, colori neutri e l'abbandono di tutto il caos, in genere mettendo in pericolo l'atmosfera cocooning.

Arredamento spogliato: il segreto per un arredamento accogliente di successo della camera da letto

Suggerimento 2 / Accenti legnosi per un aspetto caldo

Quando parliamo di uno spirito caldo nella decorazione degli interni, il legno è una scommessa sicura. Quindi sei davvero fortunato, se la tua camera da letto ha già un accento legnoso. Che si tratti di boiserie, parquet o graziose travi in legno a vista, la presenza di un tale elemento sarebbe un vero vantaggio. Tuttavia, di certo non li troverai in ogni stanza e alla fine fare un tale cambiamento interno potrebbe costarti una notevole quantità di denaro. Fortunatamente, non è necessario utilizzarlo per introdurre un accento legnoso. Anche un pezzo di letto in legno, armadio o sedia a dondolo farà il trucco. E ci sono, a parte questo, tantissime soluzioni riciclate come il comodino in casse di legno o il letto in pallet riciclato, che attualmente fanno scalpore sui social network.

Il fascino grezzo del legno per creare una camera da letto accogliente e calda

Suggerimento 3 / soccombere alla tendenza della stratificazione

La stratificazione o per così dire l'accumulo di tessuti è un altro suggerimento da non trascurare. Non esitate a moltiplicare i morbidi cuscini, i morbidi plaid, le soffici pellicce! È anche l'unico guazzabuglio che puoi permetterti in una stanza di bozzolo. Un must per ogni stanza calda, la stratificazione dei tessuti ti metterà a tuo agio e enfatizzerà la sensazione di bozzolo in agguato ovunque.

Moltiplica i tessuti per dare volume e renderlo più caldo

Suggerimento 4 / Varia i materiali

Tuttavia, nessuna stratificazione avrebbe successo senza la scelta dei materiali giusti. I tessuti naturali si uniranno così al legno e sarà tutt'altro che limitato al lino. Tuttavia, tieni presente che quest'ultimo si presenta generalmente come la scelta ideale per la biancheria da letto. E proprio come il legno è caldo e accogliente, anche i materiali saranno scelti per tenerti al caldo durante le lunghe serate fredde. Il plaid sarebbe quindi fatto di lana e spesso lavorato a maglia con punti grossolani o anche troppo grossolani. Una finta pelle di pecora farà un grande tappeto e ha qualcosa per solleticare i tuoi piedi quando ti alzi dal letto. Un copriletto in cotone per completare il tutto e voilà.

Tessuti vari ma sempre voluttuosi e piacevoli al tatto

Suggerimento 5 / Un tappeto altrettanto morbido per un tocco extra accogliente

Sì, a proposito di tappeti, non trascuratelo anche tu! Sappi anche che la pelle di pecora ai piedi del letto non è l'unica soluzione di moquette per avvolgere la tua camera da letto e muovere i primi passi con delicatezza. Il tappeto infatti seguirà la stessa logica di scelta delle fibre naturali e per quanto riguarda i colori, la tendenza sarebbe quella del bianco immacolato e delle tonalità più tenui dei colori neutri. Il tappeto berbero così come quello shaggy sono una soluzione molto adatta.

Il tappeto accogliente, di cui non si può fare a meno quando si tratta di arredare una stanza cocooning

Suggerimento 6 / Crea un'atmosfera intima grazie alla luce soffusa

Versione morbida e romantica, la luce è un elemento di primaria importanza per creare un'atmosfera avvolgente. E oltre alle luci convenzionali, ci sono molti altri modi per illuminare. Tuttavia, qui parleremo piuttosto di un bagliore. Non si tratta quindi di bagnare la stanza con una luce abbondante ma, al contrario, prediligere una sorgente luminosa meno intensa e che crei un'atmosfera intima. Non esitare a comprarti una bellissima ghirlanda di palline per decorare e illuminare la tua testiera o un grande specchio vintage. La lampada che occuperà il tuo comodino avrebbe preferibilmente un'ombra in modo da ammorbidire la luce. O hai mai pensato di sostituire la lampada da comodino con qualche candela?

Luce soffusa per un tocco romantico molto appropriato in una camera da letto accogliente

Consiglio 7 / Prestare particolare attenzione all'arredamento del letto

Il letto cocooning, complemento d'arredo centrale e protagonista dell'accogliente camera da letto, è un altro elemento essenziale, anche il più essenziale perché darà il tono all'arredamento della vostra camera. Morbide lenzuola, plaid e accumuli di cuscini sono dei veri e propri must-have quando si tratta di decorare un letto accogliente. Il baldacchino sarebbe un'altra idea interessante e molto intima da considerare. Ma piuttosto che concentrarti sulla disposizione del letto stesso, pensa anche a ciò che lo circonda. La testiera del letto, in primo luogo, dovrebbe richiedere fantasticheria. Versione imbottita, vestita in soffice tessuto o in legno per un tocco di calore in più. Potrebbe anche ospitare una ghirlanda leggera, un acchiappasogni, alcune foto in bianco e nero o alcune piante o candele.

Fare il letto giusto assume un'importanza ancora maggiore in una stanza cocooning

Suggerimento 8 / Aggiungi tocchi di verde

E abbiamo fatto bene a citare le piante sopra perché porteranno una nota zen, che sarebbe davvero associata all'idea di comfort e pace che troviamo al centro dell'estetica cocooning. Poiché nel nostro caso si tratta di una camera da letto, le piante disinquinanti saranno al centro dell'attenzione. Dracena, sansevière o lingua della suocera, aloe vera, felci sono una soluzione abbastanza comune. Sfruttati eccessivamente, potrebbero comunque finire con uno spirito della giungla, quindi procedi con parsimonia quando si tratta di piante.

Introduci alcune piante per renderlo più fresco e autentico

Suggerimento 9 / Circondati di accessori avvolgenti

Circondati di oggetti che ti fanno sentire a tuo agio e contribuiscono al tuo benessere. Materiali morbidi, candele e una ghirlanda leggera, ne abbiamo già parlato. Oltre a questi, tieni sempre un libro preferito sul tuo comodino. E un'altra tazza personalizzata, comodi pigiami, calde pantofole e una borsa dell'acqua calda che sarà il tuo primo alleato durante le giornate più fredde. E dal lato decorativo, pensate anche a un cesto pieno di gomitoli di lana o un grazioso vassoio da portata decorato con qualche pigne, bastoncini di cannella e una profumata candela allo zenzero. Sono gli ambasciatori della stagione autunno-inverno!

Gioca con gli accessori per creare un'atmosfera hygge e sentirti bene a casa

Suggerimento 10 / Un angolo più accogliente

Se hai abbastanza spazio nella tua stanza, un angolo aggiuntivo, fuori dal letto, sarebbe un'idea perfetta. A seconda dei tuoi interessi e hobby preferiti, questo potrebbe sembrare un angolo di lettura occupato di una poltrona rivestita di cuscini e plaid accanto a una piccola libreria ad angolo. Oppure, considera un angolo Netflix con un comodo materasso sul pavimento e un videoproiettore. La sedia sospesa o il tipi per adulti sono altre idee simili a bozzoli che ci fanno innamorare.

Un angolo intimo dedicato al tuo hobby preferito: cosa c'è di meglio di questo?

L'accogliente arredamento in stile country-chic è altrettanto affascinante

Con l'avvicinarsi del Natale, la camera da letto si trasformerà in una vera fiaba

Non esitate a sistemare la vostra camera in mansarda: una vera garanzia di privacy e sensazione di avvolgimento

Usa il nero sì ma con parsimonia!

Cosa c'è di meglio che passare la giornata rannicchiati sotto il piumone ?!

Un angolo di lettura bohémien chic 1001 notti

Un letto accogliente che invita a oziare, oa leggere …

Una camera da letto rustica in stile chalet di montagna con un incantevole letto a mansarda

L'arredamento della camera da letto grigio e bianco è una scommessa sicura!

Una buona prova che l'arredamento bohémien e accogliente potrebbe coesistere nella camera da letto moderna

Accogliente atmosfera intima creata da luci soffuse

Una camera da letto nordica e accogliente, tutta in bianco immacolato

Una testiera di recupero creativa per un arredamento originale della camera da letto per adulti

Un arredamento camera da letto con motivi e colori autunnali per accogliere la stagione a casa

L'onnipresenza del legno garantisce un'atmosfera avvolgente

La sedia pensile interna per creare un accogliente angolo bohémien

Avvicina la libreria al letto per goderti piacevoli momenti di cocooning

Una stanza in rosa e grigio molto hygge e molto femminile

Un modello di camera da letto accogliente, rustico e vintage allo stesso tempo

I più grandi amanti dei libri lo apprezzeranno sicuramente!