▷ Oltre 1001 idee per capi di moda africani + look dal gusto europeo

Sommario:

Anonim

Dedichiamo questo articolo alla moda africana , che è di grande ispirazione. Rappresenta la gioia di vivere nella sua forma più pura. I suoi colori vivaci e la fantasia dei suoi motivi impressionano per la loro profondità e la loro giocosità. Ogni dettaglio è come una parola in una misteriosa lingua ancestrale. Gli abiti lunghi ei loro movimenti sulla silhouette sono un elogio alla femminilità, alla grazia e alla fertilità. Niente è lasciato al caso. Ogni elemento deriva da un rituale che è stato tramandato di generazione in generazione, ed è tipico di una tribù o di una regione. I pittogrammi raccontano le storie delle tribù. Il tessuto del Ghana è simile alla seta e molto ricco di colori e sfumature, che raccontano angoli di paradiso. Il simbolismo geometrico degli outfit affascina tutti i nostri sensi.

La moda africana è una fonte inesauribile di ispirazione fashion

La moda africana in Europa: tra identità nazionale e modernità urbana

Gli stilisti stanno rivisitando gli stili di abbigliamento africani, per adattarli ai gusti dell'abbigliamento europeo. I valori dei due continenti sono molto diversi. In Europa siamo piuttosto attenti quando si tratta di colori. Sì, in linea di principio ci piacciono, ma troppi colori e troppi motivi sovrapposti fanno, in generale, paura. Gli europei sono troppo preoccupati per i possibili errori di gusto. Le donne africane respirano la gioia di vivere, con i loro abiti dai colori e fantasie incredibili. I loro sorrisi sono ingenui e franchi.

Adattando la moda africana al continente europeo, i materiali sono diventati meno esuberanti ei tagli più classici. Anche l'Africa è cambiata. Molte donne ora vivono fuori dai villaggi tradizionali. Quindi l'attuale moda africana cerca di trovare un equilibrio tra tradizione e modernità. Cerca di scoprire le tendenze attuali nei costumi e negli stili di abbigliamento in Africa oggi.

Lo stile di abbigliamento africano si sta affermando come una tendenza principale in tutto il mondo

La tradizione dei tessuti

Fu a partire dal 1800 che molti occidentali (principalmente britannici e olandesi) iniziarono a spostare la produzione di tessuti esotici in Africa. Nella parte occidentale di questo continente (Senegal, Burkina Faso e Congo) esiste una tradizione millenaria nella decorazione dei tessuti di cotone grezzo e gli artigiani locali hanno acquisito una grande abilità nella lavorazione della materia. Ci sono 3 tecniche, che prendono il nome da 3 diversi tipi di stampe africane: la fantasia viene prodotta utilizzando la stampa a rullo, la cera viene cerata su entrambi i lati e la supercera , che consente di creare modelli sfumati molto interessanti.

I pezzi africani ci affascinano con tessuti ricchi di vari colori e fantasie

La sciarpa e il turbante

Nelle sue origini era usato per proteggere le donne dagli spiriti maligni. Legare una sciarpa africana è un gesto di bellezza che richiede alcuni consigli. Con i suoi colori accesi mette in risalto la bellezza del volto femminile. È anche un modo estetico per domare una criniera troppo aperta e per proteggersi dal sole e dalla polvere. Nella tradizione africana, la sciarpa si abbina agli abiti tipici: il perizoma, il perizoma e la canotta. Permette di creare look di stili diversi a seconda delle sue fantasie, del modo di attaccarlo e del tipo di tessuto più o meno facile da modellare. I capelli possono o non possono sporgere dalla sciarpa. Ci sono creazioni molto belle nello stile di Nefertiti, arrotolate in altezza. O con il nodo dietro. Oppure formando un grande fiore davanti, sulla fronte.Con una treccia di tessuto avvolta intorno alla testa, con occhiali da sole, ti crea un look bohémien.

Ecco un'idea su come completare il suo look con un'acconciatura con sciarpa africana:

Gioielli africani

In origine erano talismani. Indossato da tutti, non solo dai capi delle tribù. Anche la gente comune li indossava e gli stregoni li indossavano per le loro spettacolari cerimonie. A seconda dei paesi e delle regioni africane erano carichi di significati diversi. Erano realizzati con materiali che non erano necessariamente nobili. Tutte le materie prime che si trovavano nella vita quotidiana degli africani sono state utilizzate per creare gioielli: ebano, piume, ossa di animali, perline di legno e pietre di ogni tipo. Ancora oggi l'uovo di struzzo, la pasta di vetro, la bauxite, la terracotta e il cristallo vengono utilizzati per la creazione di gioielli etnici. La realizzazione di perline è una tipica arte artigianale africana. Ancora oggi è fatto interamente a mano.Le donne keniote prima cuociono le perle in forno, poi le ricoprono di smalto, poi le stirano in forno.

Facile tutorial per realizzare una collana di cera che sublimerà la nostra visione:

La moda africana ispira molti stilisti per i capolavori

Questo abito dal design etnico è un vero gioiello per il corpo femminile

Il sorriso è il miglior accessorio per ogni outfit

Visione elegante in una combinazione impressionante e gioielli etnici

Modello di abito asimmetrico in tessuto africano

Pezzo elegante e comodo, perfetto per le giornate estive

Stile di abbigliamento unico con accessori a motivi etnici

Bellissimo abito lungo con scollo a V.

Visione radiosa con un set in giallo e nero

Due varianti di pezzi notevoli in tessuto africano blu-arancio

Incredibile modello di abito con spacco e cintura effetto sui toni del blu e dell'arancio

Look casual chic per una passeggiata in città

Crop top con maniche lunghe in nero abbinato a pantaloni larghi in stile africano

Abito lungo estivo in colori vivaci

Abito fluido con disegno multicolore

Look irresistibile con un abito in wax africana

Modello originale di pantalone in tessuto blu e arancio

Abiti africani che mettono in risalto la figura femminile

Pantaloni a vita alta con motivi etnici nei colori rosso, giallo e blu

Nella moda africana, l'enfasi è sui dettagli

Due look eleganti e alla moda in abiti 2 pezzi con top di classe e gonne con motivi floreali

Tre magnifici pezzi nello stesso tessuto etnico

Tuta nera chic con elementi etnici in turchese e giallo

Tuta elegante con accenti floreali in arancione e blu

Abbigliamento dal design fluido e tessuto dai colori vivaci

Abito corto in wax africana

I vestiti africani offrono molte possibilità per un look di successo per uomini e donne

Visione chic in colori sgargianti

Pantaloni e accessori per capelli dello stesso design

Una visione che salta all'occhio con la scelta dell'abbigliamento ma anche degli accessori

Abito blu dal taglio originale con colori vivaci e motivi etnici

La moda africana si scatena sulle passerelle

Una straordinaria creazione ispirata alla moda africana

Un cappotto di lana senza maniche dai colori vivaci

La moda africana rappresenta la gioia di vivere nella sua forma più pura, con la sua fantasia e il mix di colori caldi

Un top con maniche arricciate, da indossare con pantaloni o gonne

Un abito aderente in poche tonalità di blu, uno dei colori base della moda africana

Le teste sono adornate da magnifici turbanti dai colori celesti

Un aspetto elegante

Ogni dettaglio rappresenta una lingua ancestrale specifica

Un abito fantasioso e molto sensuale

I motivi africani ci parlano: comunicano uno stato sociale, emozioni o addirittura l'appartenenza a un gruppo

Un vestito che ci mette in uno stato di euforia!

I colori scintillanti dei gioielli africani provocano fantasia

Un turbante legato a formare un bellissimo fiore

L'abbigliamento africano per le donne è un vero elogio alla grazia femminile

Grandi fiori esotici adornano questa giacca in stile cappotto

I gioielli africani fungono da talismani o indicano lo stato sociale. Il bianco rappresenta la fertilità, il rosso simboleggia la vita e la vitalità e l'arancione simboleggia l'audacia

Lo scontro di forme e colori

Un abito glamour, per le donne con i piedi di gazzella

Look e look total African rivisitati in chiave europea

Schiena scoperta e ampia capeline nera, per un look elegante

Due abiti dai colori vivaci

Un set con gonna per forgiare uno stile unico!

Una gonna in stile africano, abbinata a una grande camicia a quadri e un grande maglione a fantasia etnica

Colori in euforia

Moda africana: una ricchezza di tessuti, colori e fantasie

Lo scontro di motivi produce un effetto sorprendente!

Un look che rompe tutti i tabù della moda

Un capo africano da abbinare a scarpe colorate, per uno stile notevole

Questa gonna a vita alta indossata con una camicia classica è l'ideale per il tuo look da ufficio estivo

Fantasie floreali per look romantici

Motivi geometrici colorati per questa gonna lunga asimmetrica

Un abito con collo alla Peter Pan per esaltare la tua morbidezza

Aspetti croccanti per madre e figlia!

Strisce orizzontali e colori celesti. E una sciarpa floreale per i capelli

Fantasie etniche su tessuti di lana

Un vestito elegante

Un abito da sera con fantasie afro

Il blu reale è uno dei colori tradizionali per l'abbigliamento africano

Un abito con fantasie africane per l'ufficio

Un sublime abito da sera in stile afro

Uno sguardo abbagliante

Uno stile più eccentrico, mozzafiato!

Fantasie tradizionali africane e taglio moderno per questo vestito in stile pop art

Una camicetta con motivi Maori

Abiti da sera per madre e figlia, ispirati alla moda africana

Una giacca traforata per una silhouette slanciata

Uno sguardo artistico

La moda africana è una grande fonte di ispirazione per gli stilisti europei

Una silhouette scolpita in rosso, blu e bianco

Un'affascinante stratificazione di tessuti e fantasie

La moda africana influenza anche il mondo della biancheria da letto

Un abito che sublima le curve femminili

Abiti per affermare la tua individualità

La flora africana ispira le creazioni di moda africane

Massicci gioielli etnici, che ispirano i designer di gioielli di tutto il mondo

Ed ecco gli altri modelli di ispirazione africana, che abbiamo selezionato per te:

Due fantasiosi abiti in stile africano